Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota inviata in redazione dal segretario Assostampa Siracusa, Prospero Dente.
“Nell’esprimere la solidarietà di Assostampa Siracusa, il Sindacato Unitario dei Giornalisti Siracusani, ai colleghi del quotidiano La Sicilia di Augusta, ancora una volta posti al centro degli attacchi e dello scontro politico tra il Sindaco della città megarese, la maggioranza e l’opposizione del Consiglio comunale, per un articolo relativo al Piano comunale di Protezione Civile di una delle aree più sensibili dal punto di vista del rischio in Sicilia, come quella megarese, per la nota presenza, qualora dimenticato, del polo petrolchimico più importante d’Europa, non possiamo non stigmatizzare il comportamento di questa parte della politica che prova a scaricare sul lavoro dei giornalisti, e della stampa nel suo complesso, i propri limiti e le proprie controversie.
Con la facilità di un linguaggio poco corretto e per niente etico, si tenta, ancora una volta di scambiare i ruoli.
Il ruolo dei giornalisti e della stampa è quello di assolvere, con dignità e correttezza, al “diritto dovere” costituzionale di informare i cittadini, attraverso un laborioso lavoro di approfondimento e d’inchiesta, che purtroppo parte della politica dimostra sempre più di non amare e apprezzare.
Mentre il ruolo degli amministratori pubblici e della politica è quello di garantire servizi e dare risposte, con il massimo dell’impegno, alle problematiche dei cittadini e del territorio amministrato o nel quale esercita il suo altrettanto “diritto dovere” costituzionale.
Mescolare questi ruoli, oltre ad essere poco etico, è anche mistificatore di una realtà che, nell’ormai epoca digitale e dei media social, irrompe con sempre maggiore velocità nelle case dei cittadini.
Troviamo riduttivo e a dir poco semplificativo – il che spesso succede quando non si hanno argomentazioni serie e forti a sostegno delle proprie ragioni – scaricare, da una parte e dall’altra, quindi maggioranza e opposizione, sulla stampa allusioni di vario tipo. Troviamo assai sgradevole svilire il lavoro di corrispondenti che quotidianamente intercettano notizie e registrano commenti per meglio informare la comunità augustana.
Istillare il dubbio sulla redazione di un articolo oppure parlare di ricorso a pagamenti “per fare uscire articoli ad hoc”, offende un’intera categoria.
Pertanto, nel ribadire tutta la solidarietà della categoria ai colleghi de La Sicilia, e a tutti i giornalisti in prima linea, nel rinnovare l’auspicio per la crescita di una stampa sempre più libera e professionale, non sottoposta a condizionamenti o restrizione di qualunque tipo nell’interesse primario della verità e dei cittadini, rilanciamo – conclude la nota – l’invito alla politica per un confronto serio nell’impegno comune di rafforzamento e di crescita della Democrazia.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.