È stata approvata nella serata di mercoledì, durante il Consiglio comunale, la delibera sulle tariffe Tari 2025.
Il provvedimento, inserito al secondo punto all’ordine del giorno, ha scatenato un acceso dibattito tra la maggioranza e i consiglieri di opposizione, in particolare del Partito Democratico Giancarlo Triberio e Roberta Suppo).
Le nuove tariffe, che prevedono un ulteriore aumento a carico di cittadini e imprese, sono state votate favorevolmente dalla maggioranza consiliare al completo.
Critiche decise sono arrivate dai banchi dell’opposizione, che hanno contestato la decisione giudicandola “ingiustificata” e “penalizzante” in un contesto economico già difficile per molte famiglie.
Al centro della polemica, anche la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti da parte dell’amministrazione Di Mare.
Secondo quanto evidenziato dai consiglieri di minoranza, in un comunicato stampa all’indomani della seduta, quasi cinque anni dall’insediamento dell’attuale Giunta, la raccolta differenziata sarebbe calata al 32-33%, ben al di sotto del 38% registrato nel 2019.
Gli esponenti dell’opposizione hanno inoltre denunciato la mancata realizzazione del Centro comunale di raccolta (Ccr) e la difficoltà dell’Ente nel contrastare efficacemente l’evasione del tributo.
«Non è accettabile che l’inefficienza amministrativa venga scaricata sui cittadini che pagano regolarmente” hanno dichiarato i consiglieri di opposizione.
La soluzione al problema rifiuti richiede competenza, sensibilità ambientale e azioni concrete, non certo l’attesa di impianti come i termovalorizzatori annunciati dalla Regione».
Secondo le minoranze, l’Amministrazione comunale si sarebbe concentrata su eventi e manifestazioni, tralasciando questioni fondamentali come quella ambientale e gestionale, confermando così – a loro dire – il fallimento nella politica dei rifiuti e nella gestione economica della Tari.
La delibera è stata comunque approvata e le nuove tariffe entreranno in vigore a partire dal 2025.
Resta alta la tensione politica sul tema, con l’opposizione che annuncia nuove iniziative e richieste di chiarimento nelle prossime settimane.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.