Skip to content
martedì 24 Giugno 2025
BREAKING NEWS
24 Giugno 2025Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare” 24 Giugno 2025Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo” 24 Giugno 2025Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate 24 Giugno 2025Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta 24 Giugno 2025Ferla | Il Borgo di Ferla protagonista questa sera su Rai 3 con una puntata speciale di “Generazione Bellezza” 24 Giugno 2025Augusta | Giulia Frixa del Corbino alla finale nazionale del campionato di disegno tecnico
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaCultura

Augusta | Celebrato il 35esimo anniversario del Museo della Piazzaforte

Una cerimonia si è svolta ieri a Palazzo di Città per celebrare il 35esimo anniversario del Museo della Piazzaforte con un excursus sulla storia dell'importante struttura, le prospettive e l'intervento di quanti, nel corso degli anni, hanno collaborato per la crescita di questa importante realtà del territorio
Redazione WebmarteRedazione Webmarte17 Febbraio 2025 3214 Minuti di Lettura0

Il trentacinquesimo anniversario dell’apertura del Museo della Piazzaforte, istituito nel 1986 dall’Amministrazione comunale dell’epoca, è stato celebrato ieri a Palazzo di Città con l’intervento del sindaco Giuseppe Di Mare, dell’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, del vice sindaco Biagio Tribulato, nonché assessore con delega alla Pubblica istruzione e del direttore del Museo Antonello Forestiere di fronte a tanti rappresentanti di varie associazioni.


“Trentacinque anni sono un risultato importante che qualificano un bene che è di tutta la città.

Un bene riconosciuto nel suo complesso – ha dichiarato il sindaco Di Mare – e speriamo anche di dotarlo, a breve, di strutture diverse e più funzionali a quello che è oramai diventato un gioiellino all’interno dei locali del Municipio.

“Una istituzione culturale che fa onore alla città” ha ribadito nel sottolineare che il Museo è un’eccellenza nel panorama nazionale che grazie all’opera di volontari e appassionati della storia militare, guidati e coordinati da direttore del Museo Antonello Forestiere, curano la catalogazione e conservazione di cimeli, reperti storici, fotografie e varie documentazioni riguardanti la città di Augusta, dall’aviazione e alla marina, con particolare riferimento all’Operazione Malta 2 e all’affondamento del Conte Rosso nel 1941.

Giuseppe Carrabino, nel sottolineare che l’Amministrazione Di Mare da quando si è insediata ha dato inizio ad una intensa interlocuzione con il direttore Forestiere riavviando un percorso culturale di ampio respiro, ha ricordato che il Museo venne inaugurato il 16 febbraio 1990 nell’originario contenitore del Bastione San Giacomo, all’interno del Castello Svevo per la passione e competenza del suo primo direttore, l’indimenticabile Tullio Marcon.

L’assessore alla Cultura ha parlato, tra l’altro, dell’adesione della Città di Augusta, alla “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” : “di fatto – ha detto – siamo entrati nel regime dei musei comunali.

Stiamo cercando di far si che si possano organizzare incontri periodici che esaltino le collezioni del nostro museo e in tal senso le donazioni che sono il fiore all’occhiello di questa realtà museale.

Significative sono, infatti, le numerose donazioni di privati che hanno notevolmente arricchito la collezione.

Carrabino ha anche evidenziato l’importanza di avvicinare i giovani al Museo: “proprio alle nostre scuole il Museo si è indirizzato e grazie a questo servizio tanti ragazzi hanno potuto conoscere le storia della nostra città”.

A tal proposito l’assessore Tribulato ha detto che: “per il mondo della scuola è stata fondamentale la presenza di un’istituzione come quella del Museo della Piazzaforte per far conoscere ai ragazzi ciò che rappresenta il crogiolo di storia e quanto è stato conservato.

Oggi siamo fieri di poter celebrare questo significativo anniversario”.

L’assessore Carrabino, ancora ,ha espresso poi soddisfazione in quanto il museo è diventato anche luogo di incontro e di lezione per la scuola comando della Marina militare che ha sede ad Augusta e attraverso le sue testimonianze conoscono la storia militare della nostra città.

Il direttore Forestiere ha parlato della storia del Museo sottolineando l’impegno di volontari ed associazioni e di coloro i quali come gli agenti di Polizia urbana consentono l’apertura alle visite della struttura.

Con l’ausilio di immagini ha dettagliatamente illustrato i momenti significativi per il Museo le sue fasi, le donazioni il rapporto con le scuole: “in 35 anni di alunni ne sono passati migliaia”.

Originariamente la struttura museale era suddivisa in tre sezioni che illustravano il medioevo, l’antico regime e l’età contemporanea.

Dopo i lavori di restauro, il museo venne riaperto solo nel 2012 con il nuovo direttore, Antonello Forestiere.

La “Sala delle Lapidi”, nota anche come Sala di Ingresso, esponeva reperti quali lapidi, armi e stampe che narravano le vicende militari accadute in Piazzaforte fino alla guerra Italo-Turca del 1911-1912.

La “Sala Aeronavale” invece, conservava una vasta collezione di cimeli riguardanti l’attività aeronautica di Augusta, con particolare attenzione agli episodi della seconda guerra mondiale.

La “Sala delle Armi” conteneva invece una vasta raccolta di armi individuali italiane, britanniche e tedesche, oltre a cannoni, buffetterie, divise italiane e copricapi.

Dopo la chiusura avvenuta nel 1996, il museo trova oggi collocazione al piano terra del Palazzo di Città dove dal maggio 20212 costituisce una fonte d’informazione preziosa per gli appassionati di storia militare e per tutti coloro che vogliono approfondire la storia della città di Augusta.

Da alcuni anni sono stati realizzati nuovi pannelli esplicativi, vetrine espositive, una guida aggiornata ed appunto è stato inserito il Museo nella Rete dei Musei Comunali.

Il Museo raccoglie cimeli della prima e seconda guerra mondiale, e non solo, armi, divise, medaglie, scritti e foto degli ultimi conflitti bellici”.

Durante la cerimonia una delegazione dell’associazione culturale Lamba Doria composta dal presidente Alberto Moscuzza, dal vicepresidente Massimo Lucca, dal referente di Augusta  Francesco Saverio Paci, dal vicepresidente onorario Ombretta Tringali, dal dirigente regionale Ranieri Meloni e dai soci Gaetano Donzella, Davide Grasso ha donato ad Augusta un importante cimelio della seconda guerra mondiale della 7° Legione Milizia Artiglieria Marittima riguardante la città megarese.

Cimelio che è stato consegnato all’assessore alla Cultura e direttore del Museo della Piazzaforte, dove sarà esposto.

La cerimonia è stata trasmessa in differita sui canali di Webmarte.

”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
cimeliPalazzo di Cittàsindaco Di Marecerimoniaassessore carrabinoanniversarioAntonello Forestieremuseo piazzaforte
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Catania | Cercano la colata lavica ma si perdono di notte: tratti in salvo quattro giovani
Articolo Successivo Augusta | Aggiudicata la gara per il collegamento ferroviario con il porto
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

24 Giugno 2025

Ferla | Il Borgo di Ferla protagonista questa sera su Rai 3 con una puntata speciale di “Generazione Bellezza”

24 Giugno 2025

Lentini | “Il Kouros espressione massima della cultura di Leontinoi”, domani sit-in davanti al museo

24 Giugno 2025

Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta

24 Giugno 2025

Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

24 Giugno 2025

Augusta | Giulia Frixa del Corbino alla finale nazionale del campionato di disegno tecnico

24 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}