Si è svolto ieri sera, nel salone Rocco Chinnici del palazzo di Città un importante momento di formazione promosso dalla Consulta della Famiglia.
All’incontro hanno preso parte le associazioni aderenti alla Consulta, rappresentanti dei genitori, docenti degli istituti scolastici cittadini, e figure istituzionali e del terzo settore impegnate nel sostegno alla famiglia.
L’iniziativa rientra nelle attività promosse dall’amministrazione comunale per riaffermare l’attenzione verso le famiglie e le giovani generazioni.
A coordinare gli interventi è stato il presidente della Consulta, Maurizio Blandino.
Tra i presenti anche padre Angelo Saraceno, referente della Caritas cittadina, che ha ricordato l’importanza del Centro d’Ascolto attivo sul territorio, un punto di riferimento per numerosi nuclei familiari in difficoltà.
A portare i saluti dell’amministrazione comunale è stato il sindaco, Giuseppe Di Mare che ha sottolineato il ruolo centrale della Consulta: «Attraverso le sue attività e gli eventi promossi ogni anno, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e i giovani della nostra comunità.
Questo incontro è la dimostrazione concreta del valore della rete sociale attiva nella nostra città: un’occasione preziosa di confronto e ascolto tra associazioni e istituzioni».
Un messaggio ribadito anche dal vicesindaco e assessore alla Coesione sociale, Biagio Tribulato che ha evidenziato come «questa rete di relazioni e collaborazioni debba continuare a rafforzarsi, per rispondere in modo sempre più efficace ai disagi vissuti da famiglie e figli».
All’incontro è intervenuto anche Giuseppe Vecchio dell’Università di Catania, docente di Scienze Politiche, insieme alla segretaria dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Maria Concetta Storaci, portando un contributo accademico e professionale sul tema della coesione sociale e dei servizi alla persona.
L’iniziativa ha rappresentato un significativo momento di dialogo e progettazione condivisa per il benessere delle famiglie del territorio.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.