Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Augusta | Genocidi vecchi e nuovi per la Giornata della memoria, li ricorda la Fidapa

Redazione WebmarteRedazione Webmarte27 Gennaio 2021 2572 Minuti di Lettura0

La sezione di Augusta della Fidapa, presieduta da Stella Nicolosi, in occasione della Giornata della memoria, che si celebra oggi, ricorda i sei milioni di ebrei uccisi e parla anche dei nuovi genocidi. “I bordelli sono i campi di sterminio del ventunesimo secolo”. Questa la frase pronunciata da Margarita Meira, fondatrice dell’associazione “Madres victimas de trata”, citata dall’associazione.

[/]

In occasione della Giornata della memoria, celebrata oggi, riportiamo una riflessione della Fidapa di Augusta, presieduta da Stella Nicolosi, che ha voluto così dare il suo contributo all’importante ricorrenza. “Il 27 gennaio è una data fondamentale per fissare nella memoria dei più giovani, e non solo, quanto l’essere umano possa perdere dei connotati che lo definiscono, e commettere, in nome di ideali fasulli, orribili delitti.  Il genocidio di sei milioni di ebrei, nel cuore del Novecento, fu il trionfo di una ideologia eminentemente moderna con pretese di scientificità: il “razzismo biologico”. La “soluzione finale” ebbe un carattere sistematico e pianificato e, da questo punto di vista, presenta un’armonia sorprendente tra la sua ideologia e i suoi strumenti di morte, testimoniando il contrasto tra il potere spaventoso dell’uomo sull’intero universo e la sua incapacità a vivere in un mondo creato dalla sua forza e a comprenderne il senso. La Shoah ha dimostrato una volta per tutte che il progresso economico e industriale può entrare in contraddizione con il progresso umano e sociale. Essa si compì nel cuore di quella cultura europea che era stata la culla della modernità, pertanto acquista il peso storico “riassuntivo” di ogni genocidio compiuto in nome del progresso, quindi anche dei campi di concentramento della Russia staliniana.

Di contro al progetto “moderno” dei totalitarismi spetta alla memoria ricordare la centralità del valore del singolo uomo. Come ha scritto Pablo Neruda: “Voglio vivere in un mondo dove gli uomini avranno diritti solo perché sono uomini, senza altro titolo che questo…”. Per il momento però non sembra che la tragica esperienza della Shoah abbia insegnato che eventi simili non devono più accadere. Così, per non dimenticare, appare importante ricordare alcuni genocidi che si sono compiuti, tra l’indifferenza generale, nel corso del ventesimo secolo, e che giungono fino ai nostri giorni: il genocidio del popolo Curdo, o i 48 milioni di cinesi caduti sotto il regime di Mao. Per non parlare poi delle vittime delle “pulizie etniche”, compiute nella ex-Iugoslavia, o dei desaparecidos delle dittature militari dell’America latina.

[/]

Desaparecidos: una parola che tormenta l’Argentina e che nel nuovo millennio si coniuga quasi esclusivamente al femminile: desaparecidas. Nel numero del settimanale L’Espresso (03/01/2021) si legge: “Rapite, violentate, uccise. Costrette a prostituirsi. Le nuove desaparecidas.” Si tratta di quasi 30 mila ragazze scomparse negli ultimi lustri, di età compresa tra i 10 e i 22 anni più o meno, rapite alla luce del sole, violentate e costrette a prostituirsi. Dopo i 22, massimo 24 anni, non servono più e vengono eliminate, i loro corpi disseminati chissà dove. Tanto che Margarita Meira, fondatrice dell’associazione “Madres victimas de trata”, non esita ad usare un paragone forte: “I bordelli sono i campi di sterminio del ventunesimo secolo”. Tra mezzi mancanti, bastoni tra le ruote, ostacoli delle autorità, Margarita oggi porta avanti la sua causa: “Io voglio rendere visibile ciò che avviene nel mio Paese. Quando le persone sapranno, qualcosa succederà. Credo nelle persone, nella lotta e nei giovani”. Noi non riusciamo a capire come eventi così efferati possano ancora accadere. Tuttavia, se “comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile e necessario” (Primo Levi)”. La Fidapa, sezione di Augusta sente il dovere di denunciare e divulgare, come primo passo verso la libertà e la salvezza.

image_pdfStampa
Tag
ebreiGenocidi vecchiMadres victimas de trataMargarita Meiranuovisezione AugustaStella Nicolosigiornata della memoriaFidapabordellicampi di sterminio del ventunesimo secolo
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa | L’Avis Comunale di Siracusa celebra la Giornata della Memoria 2021
Articolo Successivo Siracusa | Decreto Crescita, l’appello di Cisl ai Comuni: “Un’opportunità da cogliere”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

11 Luglio 2025

Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

11 Luglio 2025

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}