L’Amministrazione comunale di Augusta ha dato ufficialmente il via all’elaborazione del nuovo Piano urbanistico generale (Pug), che andrà a sostituire lo storico Piano regolatore generale che risale ad oltre 70 anni fa.
Il processo, avviato attraverso un avviso pubblico datato 29 aprile 2025, segna un passo importante verso una nuova visione della città, orientata alla sostenibilità, alla rigenerazione degli spazi urbani e alla partecipazione attiva dei cittadini.
Il Pug rappresenta un importante strumento di programmazione territoriale, pensato per coniugare crescita economica, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del paesaggio.
L’obiettivo dell’Amministrazione è tracciare una linea guida per lo sviluppo urbano futuro, all’insegna della qualità della vita e del recupero delle zone più trascurate della città.
Nel rispetto della normativa regionale, è stata avviata una fase di partecipazione pubblica, aperta a tutti i soggetti interessati: cittadini, associazioni, realtà imprenditoriali e altri portatori di interesse potranno inviare osservazioni, proposte e suggerimenti.
Uno specifico modulo è stato predisposto online sul sito ufficiale del Comune di Augusta, dove è possibile contribuire entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.
Parallelamente alla raccolta digitale dei contributi, il Comune prevede di organizzare anche incontri pubblici, per favorire un confronto diretto con la popolazione.
I dettagli relativi a date e modalità verranno pubblicati nella sezione dedicata al Pug sul portale comunale.
“Questa è una fase fondamentale per immaginare la città che verrà,” ha commentato l’assessore all’Urbanistica, Tania Patania.
“Non si tratta solo di rispettare un obbligo normativo, ma di cogliere un’opportunità reale per costruire insieme una Augusta più efficiente, inclusiva e sostenibile.
Ogni cittadino può e deve sentirsi protagonista di questo percorso condiviso.”
Il nuovo Piano urbanistico generale si presenta dunque come una sfida ambiziosa, ma necessaria, per ridisegnare Augusta nel segno dell’innovazione, della partecipazione e del benessere collettivo.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.