Skip to content
martedì 24 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sport

    Melilli | Karate, terzo  posto per Glenda Carta ai campionati regionali di Messina

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Tiro con l’arco, Trofeo Pinocchio: Sophia Ierna in rappresentativa regionale

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sanità
Sanità

Augusta| Malati Covid nel reparto di Medicina? “Non diventi focolaio di contagio”

Redazione WebmarteRedazione Webmarte29 Marzo 2020 2614 Minuti di Lettura0

Anche il reparto di medicina sarebbe destinato a trasformarsi in Covid center. Ulteriori 18 posti letto che si aggiungerebbero ai 14 della già dismessa Unità operativa complessa di chirurgia. A rendere nota la notizia sono stati i consiglieri Canigiula e Fazio, i quali in un’interrogazione all’amministrazione comunale sollecitano l’adozione di tutte le misure necessarie per non trasformare l’ospedale di Augusta in focolaio di contagio, mentre i consiglieri Pasqua e Tribulato in una lettera inviata al presidente della Regione chiedono l’utilizzo dell’ex clinica privata.

[/]

“Anche il reparto di medicina del Muscatello sarà un Covid center”.  Lo dispone una nota dell’Asp datata 25 marzo citata dai consiglieri comunali Vincenzo Canigiula di Augusta 2020 e Vanessa Fazio del gruppo misto.  Intanto i  consiglieri di attiva Mente Biagio Tribulato e Angelo Pasqua dopo aver raccolto le preoccupazioni del personale medico hanno scritto una nota al presidente della Regione, Nello Musumeci, all’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, ai deputati all’Ars e al direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra insistono sull’impiego di strutture alternative, come l’ex clinica privata Villa Salus. 

I consiglieri comunali Vincenzo Canigiula di Augusta 2020 e Vanessa Fazio del gruppo misto in un’interrogazione inviata all’amministrazione comunale riportano la nota del 25 marzo dell’Asp:“che fa seguito alla nota del 16 marzo e alla successiva integrazione del 17 marzo con cui la direzione aziendale dell’Asp comunica che dal 5 aprile oltre ai 14 posti di chirurgia già riconvertiti, verranno attivati ulteriori 18 posti per pazienti Covid non critici, riconvertendo la Unità operativa complessa di Medicina impiegando lo stesso personale del reparto, integrato da pneumologici. Canigiula e Fazio chiedono al sindaco: “quale ufficiale di governo responsabile della Sanità in questo Comune: “ di certificare con urgente risposta scritta, sentita la direzione dell’Asp di Siracusa, la sufficiente e necessaria competenza, previo specifico addestramento, del personale infermieristico e medico, in relazione alla malattia derivante dal virus Covid 19 e se i dispositivi di protezione individuale sono in quantità sufficiente e in qualità tale da non destare preoccupazione tra gli operatori sanitari; affinché la stessa certifichi con urgente riposta scritta che i rischi  siano assenti in riferimento al nostro ospedale che potrebbe così trasformarsi in focolaio di contagio”.

[/]

Nell’interrogazione si chiede inoltre  se l’attività del reparto Covid: “è adeguatamente supportata dall’indispensabile attività di laboratorio analisi del Muscatello, atteso che questo risulta essere dotato degli strumenti per le analisi di biologia molecolare, condizione necessaria affinché possa essere utilizzato per le analisi dei tamponi sul posto. Qualora tale misura di elementare sicurezza sanitaria, sia per il personale sia per la popolazione, allo stato delle cose non fosse stata prevista, si invita l’amministrazione comunale a farsi parte attiva con la direzione sanitaria dell’Asp, affinché autorizzi il laboratorio del Muscatello ad effettuare le analisi sui tamponi”.  I consiglieri Canigiula e Fazio, tra le osservazioni derivanti da chi in diverse zone d’Italia ha maturato esperienza sul “campo” citano anche quella della regione più colpita: “In Lombardia il colpo è stato così pesante perché il contagio si è diffuso negli ospedali. La scelta di aprire reparti Covd, vicino ad altri reparti non ha funzionato, nonostante triage separati, protocolli di sanificazione e dispositivi di protezione individuali” parole queste, di Massimo Galli, direttore di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano.

“In questi giorni apprendiamo la preoccupazione del personale medico, paramedico e dei cittadini soprattutto rispetto alle vicende che riguardano l’ospedale Muscatello di Augusta, ovvero la provvisoria chiusura del reparto di chirurgia e la destinazione a reparto Covid, nonché l’ampliamento previsto con ipotetica chiusura del reparto di medicina” scrivono i consiglieri di attiva Mente, Biagio Tribulato e Angelo Pasqua, nella lettera indirizzata alla Regione e all’Asp.  “Da  rappresentanti istituzionali quali siamo abbiamo l’obbligo morale di essere da supporto alla collettività facendo nostre le preoccupazioni notevoli di tante famiglie augustane e malati che hanno nel nosocomio megarese un riferimento sanitario di tutela della propria salute. Comprendiamo da gran parte del governo regionale la necessità che si attrezzino presidi per essere pronti a fronteggiare una simile emergenza che stiamo tutti vivendo quale questa del Covid 19, ma non possiamo, allo stesso tempo permettere di deturpare servizi ad oggi garantiti efficientemente con promiscuità di attività, come già sta avvenendo”.

I consiglieri Pasqua e Tribulato invitano a valutare le proposte relative alla creazione di unità che si occupino delle cure dei malati Covid riscontrabili in  soluzioni suggerite anche dal Tribunale per i diritti del malato e da altre forze politiche”. I consiglieri di Attiva Mente ribadiscono che esiste la possibilità di utilizzo dei locali dell’ex clinica privata. “Siamo pronti ad apportarvi il nostro contributo in una logica di salvaguardia dell’ospedale Muscatello e di resa dei servizi sanitari che vi state prefiggendo di assicurare, ma vi chiediamo con umiltà di avere la consapevolezza che, in questa delicata fase il depotenziamento di una struttura che serve non solo i cittadini di Augusta, ma anche i residenti di Priolo, Melilli, Sortino e altri comuni vicini, un presidio in cui ricade la zona industriale, nonché la Marina militare, sarebbe una forte limitazione di garanzia del diritto alla salute”.

image_pdfStampa
Tag
presidente regioneresa notachirurgiaVanessa FazioBiagio TribulatonotiziaVincenzo CanigiulaMuscatello14 posti lettoconsiglieri comunali18 posti lettoamministrazione comunaleclinica privatainterrogazioneex Villa SalusAngelo Pasquafocolaio di contagioospedale di Augustamalati Covidletteranon diventiutilizzoreparto medicina
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa| Ristorazione a domicilio: non prevista chiusura domenicale, si chiarisca
Articolo Successivo Siracusa| Mangiafico e Favara: Subito acquisto di Dpi e buoni spesa alle famiglie
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}