Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
BREAKING NEWS
19 Luglio 2025Siracusa | La rete ospedaliera della provincia arriva al Parlamento nazionale 19 Luglio 2025Siracusa | Futsal serie B: iscritta l’Holimpia c5. Colpo grosso con El Johari Rafik   19 Luglio 2025Francofonte | L’ultimo incontro di “Luglio d’Autore” nel ricordo di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025Lentini | Furti nei parcheggi dell’ospedale, FDI Lentini e Carlentini: “Nonostante le segnalazioni, la situazione resta immutata” 19 Luglio 2025Siracusa | Si finge maresciallo e cerca di truffare due coniugi che non ci cascano e chiamano la Polizia 19 Luglio 2025Priolo | Nascondeva stupefacenti nel comodino di casa, denunciato 43enne 19 Luglio 2025Sicilia | Per le associazioni di categoria, le tariffe degli asili nido non sono adeguate agli standard nazionali 19 Luglio 2025Augusta | Goletta Verde lascia la città dopo la tappa di due giorni 19 Luglio 2025Siracusa | Frena il turismo, in calo le presenze degli italiani 19 Luglio 2025Sicilia | Torna il gran caldo, con temperature superiori rispetto all’ondata di giugno 19 Luglio 2025Augusta | Apericena Inclusivo alla Dimora delle Virtù 19 Luglio 2025Augusta | Tentato suicidio in carcere, salvato in extremis un detenuto
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Si finge maresciallo e cerca di truffare due coniugi che non ci cascano e chiamano la Polizia

    19 Luglio 2025
    Cronaca

    Priolo | Nascondeva stupefacenti nel comodino di casa, denunciato 43enne

    19 Luglio 2025
    Sicilia

    Sicilia | Torna il gran caldo, con temperature superiori rispetto all’ondata di giugno

    19 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Tentato suicidio in carcere, salvato in extremis un detenuto

    19 Luglio 2025
    Cronaca

    Melilli | Nuova Ordinanza del sindaco sul consumo di prodotti alimentari

    18 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 567
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Siracusa | La rete ospedaliera della provincia arriva al Parlamento nazionale

    19 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Siracusa | Futsal serie B: iscritta l’Holimpia c5. Colpo grosso con El Johari Rafik  

    19 Luglio 2025
    leggi di più
    Cultura

    Francofonte | L’ultimo incontro di “Luglio d’Autore” nel ricordo di Paolo Borsellino

    19 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Furti nei parcheggi dell’ospedale, FDI Lentini e Carlentini: “Nonostante le segnalazioni, la situazione resta immutata”

    19 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaCultura

Augusta | Nel Maggio dei Libri: Due storie, un solo destino dell’augustano Carmelo Fazio

Due storie, un solo destino: Carmelo Fazio riannoda le radici con Augusta nel suo nuovo libro, presentato nella rassegna Maggio dei libri 2025
Redazione WebmarteRedazione Webmarte30 Maggio 2025 3513 Minuti di Lettura0

C’è un filo tenace che lega Milano alla Sicilia, e passa attraverso la memoria, la scrittura e la voce di Carmelo Fazio.

L’autore augustano, da anni residente nel capoluogo lombardo, torna in libreria con Due storie un unico destino (Monti Edizioni, 2025), il quarto tassello narrativo di un percorso letterario che ha fatto della memoria personale un ponte con la storia collettiva.

Il nuovo volume, presentato nei giorni scorsi ad Augusta, nella splendida cornice di piazza D’Astorga nell’ambito della rassegna Maggio dei Libri 2025.  

Si affianca ai precedenti ’A Mazzucca (2014), Eroi (2024) e Ustanisi. Fuori porta (2024), sempre con la stessa casa editrice.

Con questo titolo, Fazio sembra chiudere un cerchio ideale fatto di storie, persone, e ricordi radicati profondamente nella sua città natale, Augusta, che da semplice scenario diventa anima pulsante delle sue narrazioni.

Il cuore del libro batte tra due piani narrativi: quello intimo e familiare, nato dalle chiacchierate serali con i parenti – “quando il passato si faceva voce viva e condivisa” – e quello più ampio, storico, che attraversa le due guerre mondiali.

Le vicende di Alfio e Iana, così come quelle di Carmelo e Sara, si intrecciano in un destino comune, dove la tragedia non è evitabile, ma accettata con una consapevolezza antica, quasi mitologica.

Non mancano, tuttavia, spiragli di resistenza e riscatto: anche nella sofferenza, emerge la capacità dei protagonisti di restare umani, dignitosi, vivi.

Una lezione di resilienza che parla al presente.

Un elemento distintivo del libro è l’uso del dialetto siciliano, impiegato non solo come scelta stilistica, ma come atto identitario.

La lingua madre diventa qui veicolo di autenticità, riportando il lettore in un tempo e in un luogo precisi: la Sicilia orientale del secolo scorso.

È la stessa terra che, come ricorda l’autore, “non ho mai dimenticato”, e che oggi torna a vivere attraverso parole e immagini.

Infatti, il volume è corredato da un ricco apparato fotografico che documenta luoghi, volti e momenti evocati nel testo.

Le immagini non fanno da semplice corredo, ma partecipano attivamente alla costruzione di un mondo che rischia di scomparire, se non custodito dalla memoria e dalla scrittura.

“Sento il dovere di fare dei ringraziamenti – dice Fazio – non certo per accondiscendenza a qualcuno, ma a dati di fatto che mi inducono a dar loro il giusto plauso”.

E non è un caso che tra i primi nomi citati ci sia quello dell’assessore alla Cultura di Augusta, Giuseppe Carrabino, che l’autore descrive come presenza costante e rassicurante: “Da 12 anni mi accompagna ad ogni presentazione.

Tante volte mi ha persino salvato dai blocchi emozionali, perché io sono emotivo, sì! Dico più cose scrivendo che parlando.”

Un tributo speciale va anche a chi ha contribuito concretamente alla ricostruzione del passato, come Carlo Noè – “discendente del fondatore del mitico Bar Noè” – e la signora Franca Morana, il cui bar è diventato talmente celebre ad Augusta da ribattezzare un intero incrocio cittadino con il soprannome “’A Monaca”.

Non si tratta soltanto di una raccolta di racconti, ma di un gesto affettivo, un atto di restituzione.

Due storie un unico destino è dedicato a chi ha vissuto il Novecento nelle sue pieghe più intime, ma anche alle nuove generazioni, che in queste storie possono riconoscere le radici della propria identità.

L’assessore Carrabino, nella sua prefazione, lo scrive chiaramente: “Questa pubblicazione è un omaggio alla tenacia degli emigrati che portano sempre con sé il ricordo del loro luogo natale.

Carmelo Fazio ci regala così non solo una narrazione affettuosa ma anche uno strumento potente per mantenere viva la memoria collettiva dei luoghi che hanno plasmato le nostre vite.”

Attraverso aneddoti, immagini e parole, l’autore riesce ancora una volta a far vibrare l’anima di Augusta, restituendole lo spazio che merita nel cuore di chi legge.

Un’opera che ha il sapore delle radici, il peso della storia e la leggerezza delle emozioni vere”.

”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
augustaassessore Giuseppe CarrabinolibrorassegnamilanoCULTURACarmelo Faziopiazza D’AstorgaMaggio dei libridue storie un solo destinopresentazioneautore augustano
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta | Si è svolto ieri a sorpresa il Congresso cittadino del Pd
Articolo Successivo Catania | Bancarotta fraudolenta: sequestrati otto immobili a ex titolare de “La Celere”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | Furti nei parcheggi dell’ospedale, FDI Lentini e Carlentini: “Nonostante le segnalazioni, la situazione resta immutata”

19 Luglio 2025

Priolo | Nascondeva stupefacenti nel comodino di casa, denunciato 43enne

19 Luglio 2025

Francofonte | L’ultimo incontro di “Luglio d’Autore” nel ricordo di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025

Siracusa | Frena il turismo, in calo le presenze degli italiani

19 Luglio 2025

Sicilia | Per le associazioni di categoria, le tariffe degli asili nido non sono adeguate agli standard nazionali

19 Luglio 2025

Augusta | Tentato suicidio in carcere, salvato in extremis un detenuto

19 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}