Una mattinata all’insegna dell’ambiente e della sensibilizzazione, quella vissuta martedì 27 maggio dagli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Principe di Napoli”.
Nella suggestiva cornice del Porto Xifonio, i ragazzi hanno partecipato alla liberazione in mare di tre esemplari di tartaruga marina della specie Caretta caretta, la più diffusa nel Mediterraneo.
L’iniziativa si inserisce nel progetto di educazione ambientale One Health, promosso dal Rotary Club Augusta in collaborazione con il Centro di referenza nazionale sul benessere, monitoraggio e diagnostica delle malattie delle tartarughe marine (C.Re.Ta.M.), parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, diretto da Francesca Di Gaudio.
Un’attività che rappresenta la continuazione del percorso iniziato lo scorso anno, quando gli studenti hanno incontrato i ricercatori del centro e approfondito il delicato equilibrio tra uomo, ambiente e fauna marina.
A coordinare le operazioni di rilascio in mare è stata la Capitaneria di Porto, con la motovedetta guidata dal capitano di fregata Alberto Boellis.
Presente all’evento anche il presidente del Rotary Club Augusta, Francesco Messina, che ha voluto sottolineare come l’iniziativa rappresenti “una nuova via d’azione per il club service, impegnato a sensibilizzare le giovani generazioni su temi cruciali come la tutela dell’ambiente, in un’ottica integrata tra uomo, natura e animali”.
Grande la partecipazione e l’entusiasmo tra gli studenti, che hanno potuto osservare da vicino il ritorno in mare dei tre esemplari, dopo un periodo di cura e riabilitazione.
Un momento emozionante, che ha trasformato la teoria in esperienza diretta.
L’attività si è conclusa con i ringraziamenti al dirigente scolastico Agata Sortino, da sempre attenta a promuovere esperienze formative innovative, capaci di coniugare conoscenza e cittadinanza attiva.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.