ll prossimo 15 giugno 2025, alle ore 20.30, l’incantevole Teatro Antico di Taormina ospiterà “Luci sul mare”, evento celebrativo per il 160° anniversario della Guardia costiera.
Organizzata con il supporto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la manifestazione mira a riconoscere il lavoro quotidiano di oltre 11.000 uomini e donne impegnati nella tutela delle coste e della vita in mare.
A condurre la serata sarà Massimiliano Ossini, volto noto della televisione italiana, affiancato da ospiti d’eccezione e momenti di spettacolo e riflessione.
Tra i momenti più attesi, la cerimonia di consegna dei “Guardia Costiera Awards”, premi speciali dedicati ai comandi che si sono distinti per interventi particolarmente significativi nel corso dell’ultimo anno.
Un tributo al coraggio, alla dedizione e all’eccellenza operativa delle Capitanerie di Porto.
Ma “Luci sul mare” sarà anche una serata all’insegna della solidarietà.
L’evento ha infatti una finalità benefica, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, riaffermando così il legame tra la Guardia costiera e l’impegno civile.
Il programma artistico si annuncia ricco: sul palco il cantautore Ron, che proporrà alcuni dei suoi brani più amati, e il soprano Carly Paoli, apprezzata interprete a livello internazionale.
Ad accompagnarli sarà la Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno, che eseguirà le celebri colonne sonore del maestro Ennio Morricone.
Non mancherà il cinema, con la proiezione del cortometraggio “Nereide”, dedicato ai valori della Guardia costiera, interpretato dagli attori Giulio Scarpati e Samanta Piccinetti.
L’attore Roberto Ciufoli, invece, offrirà un intervento artistico che promette di coniugare leggerezza e profondità.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio gratuito della Regione Siciliana, in collaborazione con il Comune di Taormina, l’Assessorato del Turismo, l’Assessorato della Pesca Mediterranea e il Parco Archeologico di Naxos.
Un appuntamento imperdibile che unisce cultura, arte e impegno civico.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.