Una promessa che resiste nel tempo, una storia lunga settant’anni e un’intera comunità pronta a festeggiare insieme al Gruppo Scout AGESCI Carlentini 1 che celebra nel 2025 i suoi 70 anni di attività educativa e di servizio, un grande evento aperto alla città nei giorni 24 e 25 maggio, tra piazza Cavallotti e piazza Sant’Anna.
“Un traguardo importante, non solo per chi oggi indossa il fazzolettone, ma per tutti coloro che nel tempo hanno contribuito a costruire il cammino del gruppo: ex scout, capi, famiglie e amici. Sarà proprio questo spirito di ritorno e appartenenza a rendere speciale l’incontro, un’occasione per riabbracciare la storia, ritrovarsi e guardare insieme al futuro”, questo ilcommento dei capi gruppo AGESCI Carlentini 1, Valentina Giuga e Andrea Stefio.
Questo il programma dei 70 anni del Gruppo Scout AGESCI Carlentini 1 a partire da sabato 24 maggio con inizio alle 17 in piazza Cavallotti, con l’apertura ufficiale con un grande cerchio di comunità, a cui tutti sono invitati a partecipare indossando il proprio fazzolettone.
A seguire, sarà celebrata la Santa Messa con il rinnovo della Promessa e un ricco palinsesto a cominciare da: l’area food con sapori locali, seguirà una mostra fotografica che ripercorre 70 anni di attività, attività di svago con gonfiabili per bambini, stand di artigianato e associazioni, ed infine concerto serale con la K0M Bland – del Blasco Live.
Durante la giornata sarà presentato anche il progetto “70 anni, 70 alberi: “Pianta con noi il Futuro di Carlentini”, l’iniziativa promossa dal gruppo per lasciare un segno tangibile nella città.
“Abbiamo scelto di donare qualcosa di concreto alla nostra terra: 70 alberi per 70 anni – hanno sottolineato Federica Amenta e Antonino Marino, membri della Comunità Capi del Gruppo – Vogliamo contribuire a rendere Carlentini più verde, bella e viva, piantando alberi in vari punti della città. Saranno gli stessi scout a occuparsene, con cura e responsabilità per migliorare il decoro urbano e l’ambiente che ci circonda.”,.
Chiunque potrà partecipare all’iniziativa “adottando” un albero con un contributo simbolico di 10 euro. Ogni pianta porterà con sé il segno del futuro condiviso.
Domenica 25 maggio, l’evento si sposterà in piazza Sant’Anna (zona 167), dove nascerà lo “Scout Village”, con attività, giochi e costruzioni. Protagonista della giornata sarà il Torneo di Roverino, lo storico gioco scout, aperto a due fasce d’età: 11–16 anni e 17+.
“Un weekend di emozioni, legami e condivisione, perché se oggi siamo arrivati fin qui, è grazie a chi in questi 70 anni ha camminato con noi. AGESCI Carlentini 1 vi aspetta per celebrare, ricordare e piantare insieme il futuro”. Hanno concluso.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.