Continua il botta e risposta tra i circoli di Fratelli d’Italia e del Partito Democratico. Stavolta a rispondere è il coordinatore di FDI Carlentini, Sebastiano Rossello. “Apprezziamo il segretario del PD Carlentini, nonché presidente del consiglio della città stessa, per la veloce replica sugli argomenti da noi trattati, ma ci aspettavamo risposte chiare su determinati punti”, scrive in una nota.
“Siamo lieti di sapere che i lavori nel centro storico procedono ma i cantieri semi vuoti nei mesi di giugno e luglio ci hanno messo in dovere di sottolineare come ciò ha dato prova della mancanza di eventi estivi e, quindi, di opportunità per le attività commerciali e questo è un fatto che rimarca la non così piena virtuosità della nostra città (purtroppo)”.
“Sulla tari siamo stati chiari. Nel 2024 i criteri di agevolazione utilizzati hanno creato disagi importanti ad alcuni settori (motori della nostra città) e questo è molto lontano dal nostro modo di fare politica, perciò consigliamo di utilizzare i criteri di agevolazione con molta attenzione analizzando le attività settore per settore, e evitando disparità importanti anche tra attività molto simili che evadono gli stessi servizi”.
“Siamo molto dispiaciuti del fatto che l’amministrazione rimarchi l’inaugurazione del parco di Carlentini Nord omettendo il nome di Emanuele Ferraro a cui era stato dedicato il parco; al riguardo, attendiamo ancora di capire il motivo per cui è stata rimossa la targa dedicata al nostro caro concittadino caduto per servire il nostro Paese”.
“Ultimo punto non meno importante; anzi, è la questione borgo Rizza e cultura; quest’ultima pare che la sera si trasformi in festini”.
“Sulle varie iniziative sarebbe utile capire se, oltre ai costi la città, abbia avuto anche ricavi, a parte il finanziamento da 5 milioni di euro ancora non pervenuto, con l’augurio che non faccia la fine del finanziamento per il rifacimento del campo sportivo, dell’eco punto e dell’ormai dimenticato centro sportivo geodetico polifunzionale che doveva nascere in zona Santuzzi, precisamente in via Amendola”.
“Sempre sulla cultura e spettacolo non accettiamo lezioni morali da nessuno, nemmeno dalla sinistra che, negli ultimi 15 anni, ha fatto degli stessi una vera e propria mangiatoia per pochi intimi, vedi il caso filmopoli”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.