Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
PoliticaRomaSiracusa

Priolo | Nicita: Un emendamento per salvare il polo petrolchimico

Michele AccollaMichele Accolla8 Dicembre 2022 2622 Minuti di Lettura0

Per il senatore del PD, è necessario partire dal tema della depurazione dei reflui industriali, anche con riferimento alle emissioni inquinanti.

Scongiurato il rischio di fermo dell’impianto ISAB/Lukoil di Priolo, per Nicita è ora necessario affrontare il grave tema della salvaguardia della salute e dell’ambiente nell’area del polo industriale siracusano, per troppo tempo colpevolmente trascurati con rischi enormi per i lavoratori, i cittadini e per l’intero ecosistema.

Bisogna lavorare nella prospettiva di una profonda trasformazione degli impianti, perché il polo possa svolgere un ruolo di primo piano nella transizione ecologica ed energetica, guardando agli obiettivi europei del Green Deal.

Cosi il senatore Antonio Nicita illustra l’emendamento al DL Aiuti Quater, da lui presentato in Commissione Bilancio al Senato, e condiviso, come si legge in un comunicato congiunto, con il deputato regionale Tiziano Spada, entrami del Partito democratico.

Per Nicita, “Nel pieno rispetto dell’azione, delle prerogative e dei tempi della magistratura inquirente, appare evidente la necessità di un nuovo intervento legislativo che possa coniugare, in tempi certi, la tutela dell’ambiente e della salute con la prosecuzione temporanea delle attività economiche, ma sempre in una visione complessiva di grande trasformazione dell’intera area verso vocazioni ecologicamente sostenibili”.

L’emendamento presentato punta a individuare quali sono gli stabilimenti di interesse strategico nazionale, che ricadono all’interno di un Polo petrolchimico qualificato come infrastruttura critica per la sicurezza nazionale.

Qualora ci sia la necessità di salvaguardare la produzione e l’occupazione, l’emendamento prevede che il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica possa autorizzare la prosecuzione dell’attività produttiva, per un periodo di tempo determinato e non superiore a 36 mesi.

È evidente l’obiettivo di scongiurare il blocco dell’intera zona industriale per effetto del sequestro del depuratore Ias.

Infatti l’emendamento presentato dal senatore Nicita prevede che gli interventi trovino applicazione nel caso in cui l’autorità giudiziaria abbia adottato, nei confronti degli impianti, provvedimenti di sequestro sui beni dell’impresa titolare, per inadeguatezza dell’impianto allo smaltimento dei reflui industriali.

La prosecuzione delle attività produttive potrebbe essere autorizzata solo a condizione che vengano adempiute, con la nomina di un Commissario Straordinario, tutte le prescrizioni della magistratura e degli obblighi di legge relativi all’AIA, l’assunzione di ogni determinazione necessaria per l’avvio ovvero la prosecuzione dei lavori di adeguamento degli impianti di smaltimento dei reflui industriali, con particolare riferimento al pretrattamento dei reflui industriali a monte del depuratore e provvede all’eventuale stesura o rielaborazione e approvazione dei relativi progetti di adeguamento degli impianti.

Nicita afferma che “L’obiettivo dell’emendamento, ove condiviso, come auspichiamo, dalla maggioranza e dal Governo, è quindi quello di offrire un quadro normativo certo e utile al fine di assicurare una prospettiva di operatività a breve termine all’intero comparto industriale del siracusano, nonché l’approvvigionamento energetico nazionale, nel rispetto pieno e assoluto, nondimeno, della tutela della salute e dell’ambiente, salvaguardando al contempo l’autonomia dell’operato della magistratura e ponendo le basi per un rilancio di sviluppo sostenibile dell’intera area.

Si tratta tuttavia di un primo tassello di un più complesso e lungimirante intervento, non più rinviabile, che punti, per i prossimi decenni, ad una profonda transizione ecologica dell’area, all’interno di un piano nazionale, anche in considerazione del fatto che il polo industriale siracusano risulta tra i principali siti di emissione antropogenica di gas climalteranti”.

image_pdfStampa
Tag
Antonio NicitaIsabpolo petrolchimicoLucoil
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Sicilia | Martedì 13 dicembre sciopero generale contro la manovra del governo
Articolo Successivo Siracusa | Per Navily è Lakkios di Siracusa il marina migliore della Sicilia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

11 Luglio 2025

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

11 Luglio 2025

Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

11 Luglio 2025

Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}