Skip to content
mercoledì 16 Luglio 2025
BREAKING NEWS
16 Luglio 2025Lentini | Da FDI un no allo smantellamento dell’ospedale: “Attacco intollerabile alla dignità di un intero territorio” 16 Luglio 2025Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers 16 Luglio 2025Siracusa | I sindaci chiedono il congelamento della rete ospedaliera in provincia 16 Luglio 2025Augusta | Dall’hangar al cuore del territorio: lo Stato cerca visioni per rigenerare la Sicilia 16 Luglio 2025Priolo | La scrittrice Mariangela Bottone premiata dalla Sorbona 16 Luglio 2025Lentini | Controlli della Polizia sul territorio 16 Luglio 2025Lentini | Identificato e denunciato l’autore di 3 furti 16 Luglio 2025Pachino | Furto di energia elettrica, denunciati in 9 16 Luglio 2025Augusta | Megara targato Zarbano. “Puntiamo in alto, sicuramente nei primi cinque posti” 16 Luglio 2025Francofonte | Giovane vita spezzata a 16 anni, un’intera comunità sconvolta 16 Luglio 2025Siracusa | Carta: giù le mani dagli ospedali di Lentini e Noto 16 Luglio 2025Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ospedale: “La proposta dell’assessorato alla salute è scandalosa” 16 Luglio 2025Augusta | Goletta Verde approda in città: due giorni per ambiente, energia e giustizia sociale
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Controlli della Polizia sul territorio

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Identificato e denunciato l’autore di 3 furti

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Pachino | Furto di energia elettrica, denunciati in 9

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Francofonte | Giovane vita spezzata a 16 anni, un’intera comunità sconvolta

    16 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 565
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Lentini | Da FDI un no allo smantellamento dell’ospedale: “Attacco intollerabile alla dignità di un intero territorio”

    16 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers

    16 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | I sindaci chiedono il congelamento della rete ospedaliera in provincia

    16 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Dall’hangar al cuore del territorio: lo Stato cerca visioni per rigenerare la Sicilia

    16 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàSiracusa

Siracusa | Decreto ‘Salva Isab’: il Gip di Siracusa pone la questione di legittimità costituzionale

Per Legambiente bisogna intervenire subito per evitare che per il depuratore dell’Ias e i grandi impianti industriali ad esso collegati si ripeta lo stallo come per l’ex Ilva di Taranto.
Michele AccollaMichele Accolla31 Gennaio 2024 7322 Minuti di Lettura0

Il Gip del Tribunale di Siracusa, Dott. Salvatore Palmeri, lo scorso 12 dicembre, ha sollevato di fronte alla Consulta la questione di legittimità costituzionale di una delle norme “salva Isab”.

È un atto che, secondo Lagambiente, “fa tornare d’attualità anche per il polo petrolchimico di Siracusa la questione del conflitto tra lavoro (o meglio produzione) e ambiente, proprio come è accaduto in passato con Gela ed altri poli industriali e come accade da anni con le acciaierie a Taranto”.

Il provvedimento del Giudice di Siracusa è stato assunto nell’ambito dell’incidente probatorio in corso per accertare le ipotesi accusatorie avanzate dalla procura nel procedimento penale sul depuratore consortile Ias di Priolo Gargallo per disastro ambientale.

La norma impugnata è il decreto interministeriale del 12/09/23, che prevede che, nel caso di stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale o di impianti o infrastrutture necessari ad assicurarne la continuità produttiva, consente al giudice di autorizzare la prosecuzione dell’attività se sono state adottate misure di bilanciamento tra le esigenze dell’attività produttiva e dell’occupazione e la tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, della salute e dell’ambiente.

Per il presidente nazionali di Legambiente Stefano Ciafani:

“Ancora una volta in Italia si costringe la magistratura ad intervenire su problemi lasciati insoluti per anni dalle altre istituzioni e dalla politica nazionale e locale.

La continuità produttiva non deve più, in nessun caso, mettere in pericolo la salute dei cittadini né provocare danni ambientali.

I territori e le comunità locali che hanno pagato un così alto prezzo alla industrializzazione del nostro paese meritano la massima attenzione e una coerente politica industriale che punti al risanamento e all’innovazione produttiva”.

Per la Procura di Siracusa, i decreti “salva Isab/Ias” opererebbero solo un apparente bilanciamento fra beni costituzionali in potenziale conflitto, consentendo una compressione eccessiva e illegittima del diritto alla salute e all’ambiente in favore del diritto alla libera iniziativa economica privata, di fatto sostituendo le prescrizioni più rilevanti delle autorizzazioni vigenti, consentendo l’immissione di reflui connotati da percentuali di inquinanti di gran lunga superiori ai limiti di legge, e prevedendo la misurazione della media mensile dei valori anziché giornaliera.

Quest’ultimo aspetto del provvedimento, consentirebbe alle aziende di effettuare degli scarichi di reflui caratterizzati da picchi giornalieri di inquinanti potenzialmente illimitati.

Sotto accusa anche la prescrizione di indefiniti valori limite massici annuali per i parametri Idrocarburi Totali, Fenoli e Solventi Organici Aromatici.

Legambiente denuncia inoltre l’inerzia più assoluta da parte della Regione, proprietaria dell’impianto, alla quale il decreto del Ministero delle imprese dello scorso settembre attribuisce la fondamentale funzione di coordinamento per realizzare le indispensabili opere di adeguamento dell’impianto e risolvere le questioni ambientali.

La vicepresidente Legambiente Sicilia Anita Astuto chiede al governo regionale di fare diventare la riconversione dei grandi poli industriali siciliani una priorità, attraverso l’attuazione di una pianificazione industriale che dia garanzie sul fronte ambientale, sanitario e lavorativo.

“Sarebbe necessario dichiarare ‘strategiche’ le bonifiche dei SIN siciliani se servisse ad accelerarle.

Non è ammissibile infatti che dopo 25 anni dall’individuazione di Priolo come Sito di Interesse Nazionale lo stato delle bonifiche a giugno 2023 risulti fermo al palo con il 2,2 % di aree bonificate certificate, e solo considerando anche le aree non contaminate si arriva a 554 ettari bonificati, pari al 9,5% dei 5.814 ha di perimetrazione del Sito”.

image_pdfStampa
Tag
IsabiasLegambienteAnita AstutoSalva Isab IasStefano Ciafani
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Ragusa | Bimba rimane ustionata da termosifone della scuola: ricoverata in terapia intensiva
Articolo Successivo Siracusa | Contrasto all’illegalità diffusa, intensificati i controlli della Polizia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Priolo | La scrittrice Mariangela Bottone premiata dalla Sorbona

16 Luglio 2025

Francofonte | Giovane vita spezzata a 16 anni, un’intera comunità sconvolta

16 Luglio 2025

Lentini | Identificato e denunciato l’autore di 3 furti

16 Luglio 2025

Augusta | Goletta Verde approda in città: due giorni per ambiente, energia e giustizia sociale

16 Luglio 2025

Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ospedale: “La proposta dell’assessorato alla salute è scandalosa”

16 Luglio 2025

Augusta | Dall’hangar al cuore del territorio: lo Stato cerca visioni per rigenerare la Sicilia

16 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}