Lo scorso 19 dicembre, nella sede del Comitato UNICEF di Siracusa, in via Piave 90, alla presenza del Presidente Nazionale UNICEF-Italia Carmela Pace e della Presidente del Comitato UNICEF di Siracusa Pina Cannizzo, si è tenuta, nel rispetto delle normativa vigente contro il Covid-19, una essenziale ma significativa cerimonia. Una rappresentanza della Delegazione di Siracusa dell’Accademia Italiana della Cucina formata dal Delegato Angelo Tamburini e dalla Vice-Delegata Rosalia Sorce ha consegnato una donazione che sarà interamente utilizzata per l’acquisto di 1.200 bustine di Alimento Terapeutico, pronto all’uso, per salvare i bambini dalla malnutrizione. La Presidente Nazionale UNICEF-Italia Carmela Pace ha ringraziato, unitamente alla Presidente del Comitato Unicef di Siracusa Pina Cannizzo, per il gesto concreto di aiuto verso i bambini ed ha ricordato che “Stando all’ultimo rapporto del luglio 2020 sulla sicurezza alimentare globale “The State of Food Security and Nutrition in the World”, si somma alle problematiche pregresse, un allarme relativo alla pandemia di COVID-19 che sta acuendo vulnerabilità e inadeguatezze dei sistemi alimentari globali”… “Se, da un lato, è ancora presto per valutare l’impatto reale del lockdown e delle altre misure restrittive”.
“Porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutte le sue forme (tra cui sottonutrizione, carenze di micronutrienti, sovrappeso e obesità) non significa solo assicurare cibo a sufficienza per garantire la sopravvivenza: il cibo che ingeriamo dev’essere anche nutriente, soprattutto nel caso dei bambini. Il rapporto invoca un rinnovamento dei sistemi alimentari al fine di ridurre il costo degli alimenti nutrienti e facilitare l’accesso ad un’alimentazione sana e dare priorità alla nutrizione dei bambini, in quanto fascia della popolazione maggiormente bisognosa.” La campagna UNICEF per combattere la malnutrizione “I valori più importanti del Natale” – Oltre all’amore, la solidarietà, la generosità, ci sono altri valori importanti questo Natale, come le proteine, le vitamine e il calcio, che si trovano all’interno di una bustina di alimento terapeutico. Ne bastano 10 per aiutare i bambini malnutriti a riprendere peso”. Attraverso quest’iniziativa i bambini che soffrono di malnutrizione potranno contare su un aiuto continuo da parte di chi vorrà contribuire, che consentirà loro di essere curati contro la malnutrizione e crescere sani in un mondo a misura di bambino. La pandemia da COVID-19 peggiora questa situazione già critica, con ulteriori 6,7 milioni di bambini sotto i 5 anni che potrebbero soffrire di malnutrizione acuta durante il primo anno della pandemia. Da sottolineare che una congrua parte dei fondi raccolti sarà anche utilizzata per aiutare le famiglie vulnerabili che vivono nel nostro paese, particolarmente colpite dalla crisi causata dal COVID-19.
Anche il Delegato Angelo Tamburini ha sottolineato l’importanza di fornire ad ogni bambino un’alimentazione sana e nutriente per contribuire al suo benessere ed in questa ottica sono state realizzate in passato campagne di Educazione Alimentare nelle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Siracusa, mettendo anche a disposizione le professionalità presenti nella Delegazione di Siracusa. Infine sono stati donati dal Delegato Tamburini e dalla Vice-Delegata Sorce copie della pubblicazione della Biblioteca di Cultura astronomica dell’Accademia Italiana della Cucina “Le Festività Religiose nella cucina della tradizione regionale” alla Presidente Nazionale UNICEF-Italia Carmela Pace ed alla Presidente del Comitato UNICEF di Siracusa Pina Cannizzo unitamente agli auguri per le ormai prossime festività natalizie.