L’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa ha commemorato oggi la Giornata mondiale del donatore di sangue con una cerimonia all’ospedale Umberto I, alla presenza di autorità locali, associazioni di volontariato, personale sanitario e cittadini.
Tra i momenti più significativi la consegna della medaglia d’oro con smeraldo da parte dell’AVIS di Siracusa a Danilo Mancinelli, volontario che ha raggiunto il traguardo di 100 donazioni, entrando così nell’albo d’oro dei donatori.
I lavori sono stati aperti dal direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia, che ha portato i saluti del direttore generale Alessandro Caltagirone. Presenti anche il direttore del Centro Trasfusionale Dario Genovese e il vice direttore medico di presidio Grazia Celestri. La folta partecipazione ha visto anche il presidente del Libero Consorzio dei Comuni Michelangelo Giansiracusa, il sindaco di Noto Corrado Figura, rappresentanti dei Consigli comunali, i vertici provinciali e comunali dell’AVIS, FRATRES, e altre associazioni di volontariato, oltre a rappresentanti delle istituzioni come il presidente del Comitato Consultivo Salvo Sorbello e il presidente di Federfarma Salvatore Caruso. In collegamento online sono intervenuti il dirigente generale del DASOE Giacomo Scalzo e la dirigente del Centro regionale Sangue e Trasfusionale Maria Luisa Ventura.
Nel suo intervento, Madonia ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la popolazione alla donazione volontaria, evidenziando il contributo fondamentale delle associazioni, delle istituzioni e dei sindaci della provincia, che hanno aderito all’iniziativa illuminando di rosso alcuni monumenti e i prospetti degli ospedali in segno di solidarietà.
Il direttore del Centro Trasfusionale, Dario Genovese, ha illustrato i dati del 2024: quasi 20.000 unità di sangue intero raccolte, oltre 2.500 di plasma da aferesi e 621 di concentrati piastrinici, con 3.352 terapie trasfusionali effettuate, di cui 161 per pazienti talassemici.
L’ASP di Siracusa si conferma un punto di riferimento regionale per l’autosufficienza ematica, contribuendo anche al fabbisogno di altre aziende sanitarie siciliane. Attualmente, la provincia conta più di 18.000 donatori attivi e periodici.
La direzione strategica ha rivolto un appello ai sindaci e ai presidenti dei Consigli comunali a continuare a promuovere e sostenere la donazione di sangue, in linea con il decreto assessoriale del 2004 e il recente accordo tra ANCI Sicilia e le associazioni dei donatori, per rafforzare la collaborazione con i Centri Trasfusionali e le sezioni comunali.
Un segnale concreto di impegno e solidarietà che valorizza il ruolo fondamentale del dono per la salute pubblica.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.