Nel mondo in continua evoluzione della comunicazione digitale, emergono figure professionali capaci di colmare il divario tra l’informazione tradizionale e le nuove esigenze del pubblico. Una di queste è senza dubbio Giorgia Giangrande, giornalista augustana e content creator che ha saputo trasformare la passione per il racconto in uno strumen...
L’attività eruttiva dell’Etna continua a causare disagi significativi all’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania, con frequenti chiusure e limitazioni legate alla cenere vulcanica. In risposta a questa situazione, l’Unione Generale del Lavoro (Ugl) di Catania rilancia la proposta di costruire un nuovo aerop...
Nel 46° anniversario dell’omicidio del giornalista siracusano Mario Francese, si è svolta una commovente cerimonia di commemorazione al Giardino a lui dedicato all’interno del Parco Archeologico. L’evento, organizzato da Assostampa Siracusa, ha visto la partecipazione di numerosi colleghi giornalisti, rappresentanti delle for...
Il Quotidiano di Sicilia, testata fondata e diretta da Carlo Alberto Tregua, celebra il suo 45° anniversario con una giornata ricca di eventi a Catania, presso il Museo delle Auto Storiche di via Acireale. Un anniversario che segna un passaggio significativo per il mondo dell’editoria siciliana, che coincide con un anno di importanti novità pe...
Si è svolto ieri pomeriggio presso la sede dell’IBAR il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Istituto. A presiedere l’organismo di ricerca è stata nominata la PhD Francesca Pedalino, che ha ringraziato tutti per la fiducia accordatale durante il suo discorso di insediamento. Nel suo intervento, Pedalino ha evidenziato i s...
L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, ha officiato l’omelia in un silenzio rispettoso che ha avvolto la Cattedrale gremita da migliaia di persone: “Chi dialoga con la propria coscienza dialoga con Dio stesso”, ha detto, rendendo omaggio a Enzo Trantino, avvocato di fama, ex deputato e padre del sindaco Enrico. Le s...
Di fronte alla crisi zona industriale tra Ias, Versalis e futuro del polo industriale siracusano, l’Amministrazione comunale di Augusta non può restare alla finestra, secondo il consigliere comunale del Pd, Giancarlo Triberio che sollecita il sindaco Giuseppe Di Mare ad attivarsi con i vertici del suo partito che siedono nei Palazzi del potere...
“L’importanza di essere Libero” è stato il convegno che si è svolto nella giornata di lunedì, organizzato dal Comune di Francofonte con Addio Pizzo Catania e con la collaborazione degli istituti scolastici francofontesi. L’evento si è tenuto in due appuntamenti separati; il primo si è svolto nell’auditorium del Polivalente e ha coinvolto gli a...
Niente simboli ed ipocrisia ma un sostanziale e concreto supporto; la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che ricorre domani 2 aprile non va celebrata solo illuminando di blu monumenti e palazzi o con eventi sporadici. Ne è convita l’associazione 20 Novembre 1989 onuls che invita le istituzioni ad intervenire in maniera più in...
Validità di Trofeo Italiano Velocità Montagna per la gara promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi con l’organizzazione di Promoter Kinisia, prima stagionale del Campionato Siciliano. [/] Si è aperta con il tavolo tecnico presso il Municipio di Chiaramonte Gulfi, con promotori, organizzazione, consulenti, Istituzioni ed associazioni locali, l...