Skip to content
mercoledì 18 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team 18 Giugno 2025Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui” 18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
Politica

Siracusa | Mazzarrona: di tutto e di più

Redazione WebmarteRedazione Webmarte18 Febbraio 2021 2554 Minuti di Lettura0

Dalle micro-discariche ai fuochi d’artificio, dagli animali vaganti all’arretramento delle istituzioni, dal controllo del territorio alle evidenze paesaggistiche.

[/] 

A denunciare la grave situazione in uno dei più popolosi quartieri di Siracusa è Mangiafico: “L’Amministrazione comunale è chiamata a un progetto di rilancio per Mazzarrona”. Il quartiere “Mazzarrona” rappresenta una porzione del nostro territorio che contiene molte fragilità sociali ed economiche, ma anche altrettante potenzialità umane, opportunità di riscatto lavorativo, possibilità di sviluppo paesaggistiche ed archeologiche. “Case di amianto”, “palizzate”, “canaloni di fogna”, “archi di periferia”, “marmitte bucate”, “scarni avambracci”, “ruscelli putridi”, “figli di ambulanti”, “poggi di immondizia”, “strade che erano isbe”. Un progetto per la Mazzarrona potrebbe iniziare da qui, centellinando gli scatti letterari, laceranti e spietati, provenienti dallo sguardo attento dell’ultima fatica letteraria di Veronica Tomassini. Le sue descrizioni, non vi nascondo, mi hanno emozionato”.

[/]

“Era il 2019, appena due anni fa: Nello stesso anno, a febbraio, l’Amministrazione che attualmente governa la nostra città decideva di chiudere per motivi di sicurezza e sulla scorta di un parere dell’Asp la scuola elementare di via Algeri. “Un provvedimento che poteva apparire corretto se fosse stato accompagnato dalla doverosa manutenzione di un immobile che rappresenterà un indispensabile presìdio istituzionale nella Siracusa che verrà” – dice l’ex vicepresidente del Consiglio comunale, Michele Mangiafico. Se da un lato, infatti, l’Amministrazione comunale nulla ha fatto per restituire alle sue funzioni questa struttura, dall’altro – continua Mangiafico – immaginiamo che da essa ripartirà il rilancio della Mazzarrona, destinando una parte della struttura alla riapertura della scuola elementare e un’altra parte al trasferimento del Comando di Polizia Municipale. L’opinione pubblica non dimentichi che, a fronte di locali di proprietà chiusi in cui non viene realizzata alcuna manutenzione, il servizio di Polizia Municipale è tra quelli che gravano sulla politica dei fitti, alla voce 5530.0 del Bilancio comunale.”

“Questa seconda iniziativa permetterà la presenza di un presìdio di legalità in via Algeri, ovviando anche alla principale problematica occorsa fino ad oggi rispetto al sopravvenire di eventi pirotecnici, per i quali non si individuano i responsabili, a causa del tempo intercorrente dalla segnalazione all’arrivo delle volanti. Il “controllo” del territorio resta, come già evidenziato, una delle principali mancanze dell’attuale Amministrazione comunale, anche in relazione alle tante micro-discariche a cielo aperto presenti soprattutto proprio in contrada Mazzarrona. Per tale ragione, alla presenza del Comando di Polizia Municipale sarà associato anche un sistema di videosorveglianza collegato con la centrale operativa del Comando stesso. – dichiara l’ex vicepresidente del Consiglio comunale – Il terzo presìdio istituzionale che rivedrà la luce sarà la sede circoscrizionale, che tornerà ad essere luogo di erogazione di servizi amministrativi del Comune di Siracusa, in aggiunta al potenziamento di alcuni servizi territoriali che saranno offerti in convenzione con l’Azienda sanitaria provinciale in un’ottica di realizzazione di una medicina territoriale di primo intervento che rappresenta la più importante consapevolezza, in termini di necessità, che ci ha lasciato la lunga e ancora non terminata stagione pandemica”.

“Non condivido l’idea di destinare il Centro sociale “anziani” di via Gaetano Barresi a centro vaccinale, come qualcuno vocifera: si tratterebbe di un impegno che per lungo tempo sottrarrebbe alla finalità dell’integrazione sociale un quarto imprescindibile presìdio istituzionale, su cui sono urgenti manutenzione e riapertura. Il quinto presìdio istituzionale che sarà oggetto di potenziamento è l’asilo nido di via Luigi Cassia. Ancorché aperto, con una trentina di bambini, questo asilo viene trattato dall’attuale Amministrazione comunale al pari di tutti gli altri, senza considerare la specificità della sua ubicazione proprio in una zona della città particolarmente fragile. Per questa ragione, sarà potenziata la possibilità di iscrizione con la “retta gratuita” al fine di evitare una “dispersione” particolarmente grave in questo contesto, garantendo anche l’apertura per l’intera fascia pomeridiana, rendendo l’asilo nido “Qui Quo Qua” il vero fiore all’occhiello dell’offerta educativa di base dell’Amministrazione comunale di Siracusa. – afferma Mangiafico – Il sistema scolastico, una volta integrato nella fascia di età che va da zero a dieci anni, diventa il luogo attraverso cui attivare una politica educativa e di coinvolgimento sul sistema del ciclo dei rifiuti e della raccolta differenziata che trova, pur nelle fragilità sociali del quartiere, numerose sentinelle sensibili e attive dalle quali riceviamo quotidianamente segnalazioni sulle micro-discariche che testimoniano la compresenza di una forte aspettativa di decoro del luogo in cui abitano.”

“Bisogna nutrire la cultura del “rammendo”, promossa dal gruppo di studio del senatore Renzo Piano nell’ambito della tipologia di interventi denominata G-124. – e poi conclude – Condividendo l’idea che piccoli processi decisionali condivisi possano determinare un effetto domino, è necessario che l’opportunità determinata da questa iniziativa nel 2019 non vada dispersa ma rintracci nell’Amministrazione comunale nuovi tasselli da aggiungere alla scala di collegamento alla pista ciclabile, al campetto di calcetto in terra battuta, al presidio e alla pensilina. L’Amministrazione comunale è chiamata a stringere la cerniera tra le fragilità urbane del quartiere e le enormi potenzialità paesaggistiche e archeologiche. Mazzarrona era nel 2018 e resterà nel 2023 la cartina di tornasole della vittoria o della sconfitta sociale prima ancora che politica di un’Amministrazione comunale, di un buon governo della città. La stagione del fallimento resta in ogni caso il momento migliore per piantare i semi di un successo”.

image_pdfStampa
Tag
progettodiscarichecanalonimarmittesiracusapalazzineMazzarronaruscelliMangiaficoscarniquartierestradeAmiantoamministrazione
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta | Gnl in Aula: il Consiglio vota un documento: si instauri un dialogo costante
Articolo Successivo Rosolini | Colpi di fucile contro un uomo ferito gravemente alla testa
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

18 Giugno 2025

Lentini | La sala conferenze dell’ospedale ospiterà venerdì un incontro sulle dipendenze

18 Giugno 2025

Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità

18 Giugno 2025

Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

18 Giugno 2025

Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

18 Giugno 2025

Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}