Skip to content
mercoledì 25 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Ferla | Il borgo ibleo stasera a Generazione Bellezza su Rai3

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Priolo | Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco e lui presenta la nuova maggioranza

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàSiracusa

Siracusa | Prezzi benzina e gasolio in provincia: Melilli la più economica, Pachino la più cara

Melilli emerge come il comune più economico per il gasolio e la benzina, seguito da Priolo, con Augusta che presenta prezzi più variabili e generalmente più alti, soprattutto per la benzina.
Redazione WebmarteRedazione Webmarte14 Dicembre 2024 2.2255 Minuti di Lettura0

I prezzi dei carburanti nella provincia di Siracusa mostrano ampie variazioni tra i comuni della provincia aretusea.


Alcune aree si distinguono per prezzi più alti e altre più economiche.

Pachino è il comune con i prezzi più alti della provincia, soprattutto per la benzina. La stazione di servizio Marina di Marzamemi applica un prezzo di 1,970 €/l per la benzina e 1,880 €/l per il gasolio. Altre stazioni, come SP Pach-Marzamem, mantengono i prezzi della benzina intorno a 1,738 €/l, ma il gasolio continua a essere più caro rispetto ad altre aree della provincia.

Anche Avola presenta alcune stazioni con prezzi elevati, come nel caso del distributore Rifornimento Q8, dove il gasolio arriva a 2,249 €/l. Tuttavia, la benzina rimane più contenuta, con prezzi che oscillano tra 1,789 €/l e 1,799 €/l.

D’altra parte, Melilli si distingue per i suoi prezzi competitivi. Il prezzo della benzina nelle stazioni IP e Eco Energy si aggira intorno a 1,789 €/l, mentre il gasolio rimane tra i più bassi della provincia, con valori di 1,689 €/l. Anche Francofonte e Lentini offrono prezzi simili, con benzina a partire da 1,759 €/l e gasolio che varia tra 1,659 €/l e 1,679 €/l.

Confrontando Augusta, Melilli e Priolo, emergono differenze significative nei prezzi dei carburanti, sebbene le tre città siano relativamente vicine tra loro.

Augusta si mantiene tra i comuni con prezzi abbastanza competitivi. I distributori come Eni e Esso offrono benzina a 1,789 €/l e gasolio a 1,689 €/l. In generale, i prezzi per la benzina ad Augusta variano tra 1,809 €/l e 1,929 €/l, mentre il gasolio oscilla tra 1,639 €/l e 1,799 €/l.

A Melilli, i prezzi per benzina e gasolio sono più economici rispetto ad Augusta. Le stazioni IP e Eco Energypropongono benzina a 1,789 €/l e gasolio a 1,689 €/l. Inoltre, a Melilli, il GPL è disponibile a un prezzo vantaggioso, intorno a 0,785 €/l. In generale, i prezzi a Melilli sono più stabili e inferiori rispetto ad Augusta, soprattutto per il gasolio, che è tra i più bassi della provincia.

Priolo, pur essendo una città industriale e strategicamente importante, presenta prezzi della benzina che variano tra 1,779 €/l e 1,819 €/l. Il gasolio si attesta intorno a 1,689 €/l, ma alcune stazioni, come quelle della compagnia Esso, possono arrivare a 1,799 €/l per la benzina.

In sintesi, la differenza di prezzo tra Augusta, Melilli e Priolo si concretizza principalmente nel gasolio. Melilli è la più conveniente per il gasolio, con un prezzo che rimane a 1,689 €/l, mentre Augusta e Priolo hanno valori più alti, rispettivamente tra 1,689 €/l e 1,799 €/l. Per la benzina, Melilli e Priolo hanno prezzi simili, ma generalmente Augusta presenta una gamma di prezzi più alta, arrivando anche a 1,929 €/l in alcuni distributori.

In allegato l’elenco dei comuni della provincia con i relativi prezzi della Benzina e del diesel.

Augusta presenta prezzi medi di benzina tra 1.769 e 1.929 euro al litro, mentre il gasolio oscilla tra 1.639 e 1.799 euro. Ad esempio, alla Self Area Eni la benzina è a 1.809 euro, e il gasolio a 1.699 euro, mentre alla stazione Esso di Casalaina il prezzo della benzina scende a 1.789 euro e il gasolio a 1.689 euro.

A Siracusa, i prezzi dei carburanti variano sensibilmente tra i vari distributori, con differenze anche nel tipo di servizio offerto (self service o servito). Ad esempio, alla Q8 di Piazzale Marconi, la benzina è disponibile a 1,789 € (ieri), mentre il gasolio costa 1,769 €. Nelle vicinanze, alla Q8 di Viale Orsi, i prezzi sono simili con benzina a 1,769 € (5 ore fa) e gasolio a 1,759 € (4 giorni fa).

Altri distributori Q8 in zona presentano prezzi più competitivi: a Q8 di Via Da Messina, il prezzo della benzina è 1,739 € (ieri) e il gasolio a 1,729 €. Alla Q8 di Viale Teracati, il carburante self service è disponibile a 1,729 € (4 giorni fa) sia per la benzina che per il gasolio.

I distributori Eni in città, come quello di Via Elorina, offrono la benzina a 1,769 € (ieri) e il gasolio a 1,759 €, mentre quelli di Viale Teracati e Pantanelli mantengono prezzi simili, con benzina a 1,739 € (ieri) e gasolio a 1,729 €.

Altri impianti Esso offrono tariffe che si aggirano intorno a 1,749 € per la benzina (come in Viale Teocrito e Viale Epipoli) e 1,739 € per il gasolio (come in Viale Comuni).

Avola offre prezzi simili, con la benzina che si attesta tra 1.765 e 1.819 euro, mentre il gasolio varia tra 1.615 e 2.249 euro. Il distributore Rifornimento Q8 propone benzina a 1.789 euro e gasolio a 2.249 euro, mostrando una notevole differenza rispetto ad altre stazioni.

In Buccheri, il distributore Esso di Failla Andrea propone benzina a 1.799 euro e gasolio a 1.689 euro, mentre a Buscemi, alla stazione SS 124 Km 72+700, i prezzi sono leggermente più bassi con la benzina a 1.788 euro e il gasolio a 1.688 euro.

Canicattini Bagni presenta una variazione di prezzi tra i vari impianti, con la benzina che va da 1.779 a 1.819 euro e il gasolio tra 1.689 e 1.699 euro. L’Erg, ad esempio, ha la benzina a 1.819 euro e il gasolio a 1.699 euro, mentre il Q8 è tra i più convenienti con la benzina a 1.779 euro.

Nel comune di Carlentini, i prezzi sono anche piuttosto competitivi, con la benzina che varia tra 1.769 e 1.859 euro, e il gasolio tra 1.689 e 1.749 euro. Il distributore Esso di Carlentini offre la benzina a 1.769 euro e il gasolio a 1.689 euro.

Anche in Cassaro, alla stazione IDC, i prezzi sono abbastanza elevati con la benzina a 1.819 euro e il gasolio a 1.709 euro.

Ferla presenta prezzi più contenuti, con la benzina a 1.789 euro e il gasolio a 1.699 euro presso l’IP Costanzo Giuseppe.

In Floridia, i distributori offrono benzina tra 1.765 e 1.809 euro, mentre il gasolio oscilla tra 1.615 e 1.709 euro. Ad esempio, l’Indipendente propone benzina a 1.765 euro e gasolio a 1.615 euro, mentre l’Esso ha la benzina a 1.809 euro e il gasolio a 1.709 euro.

Francofonte ha prezzi leggermente più bassi, con la benzina tra 1.759 e 1.799 euro e il gasolio tra 1.659 e 1.679 euro. Alla stazione Q8 di Francofonte, il prezzo della benzina è di 1.799 euro e quello del gasolio è di 1.669 euro.

Nel comune di Lentini, i distributori propongono benzina a partire da 1.769 euro e gasolio a 1.689 euro. La stazione dei F.lli Cannizzo ha la benzina a 1.767 euro e il gasolio a 1.687 euro, mentre l’Iblea Petrolei Lentini ha prezzi simili con benzina a 1.799 euro e gasolio a 1.689 euro.

Melilli è tra i comuni con i prezzi più bassi, con la benzina che varia tra 1.749 e 1.799 euro e il gasolio tra 1.599 e 1.699 euro. La stazione IP di Gifi propone benzina a 1.789 euro e gasolio a 1.689 euro, mentre Eco Energy Melilli ha la benzina a 1.797 euro e il gasolio a 1.697 euro.

A Noto, i prezzi della benzina sono tra 1.769 e 1.789 euro, mentre il gasolio si attesta tra 1.669 e 1.896 euro. Il distributore Esso di Noto ha la benzina a 1.789 euro e il gasolio a 1.896 euro, mentre Nobile Oil propone prezzi leggermente più bassi con benzina a 1.779 euro e gasolio a 1.679 euro.

Infine, a Pachino, i prezzi della benzina sono tra 1.738 e 1.970 euro, mentre il gasolio oscilla tra 1.648 e 1.880 euro. Il distributore Marina di Marzamemi è tra i più costosi con la benzina a 1.970 euro e il gasolio a 1.880 euro.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
prioloGPLmelilliPrezzi carburantiavolacompagnie petrolifereconfrontostazioni di serviziocarburanterifornimentogasolioprezzi più altibenzinaeconomia carburanteFrancofonteprovincia di Siracusaconcorrenzapachinovariazionidistribuzione prezziLentinirisparmioaugustaprezzi più bassi
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa | L’arrivo delle spoglie di Santa Lucia: un momento di fede e devozione [VIDEO]
Articolo Successivo Augusta | La Judoka Roberta Abate prima nella categoria Esordienti 40 kg
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}