Skip to content
mercoledì 18 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo” 18 Giugno 2025Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team 18 Giugno 2025Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui” 18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sindacale
SindacaleSiracusa

Siracusa | Sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro le morti sul lavoro, alta adesione dei metalmeccanici

Alta adesione dei metalmeccanici allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per dire basta alle morti sul lavoro, il 70% delle tute blu del petrolchimico di Siracusa ha incrociato le braccia.
Cristina ScevolaCristina Scevola15 Aprile 2024 7402 Minuti di Lettura0

“I lavoratori siracusani hanno ancora una volta manifestato in massa contro l’immobilismo dei governi nazionali e regionali, nonché del sistema delle imprese su un tema delicato e prioritario come la sicurezza sui posti di lavoro esprimendo, solidarietà ai familiari delle 7 vittime della tragedia di Suviana”, a scrivere è Antonio Recano, Segretario Fiom Siracusa.

“Questa ennesima strage ripropone prepotentemente il problema della sicurezza dei lavoratori e del diritto alla salute delle popolazioni in un’area che da decenni si regge su uno scambio impari tra industria e territorio, area dove solo qualche giorno fa si è registrato un nuovo incidente negli Impianti IGCC di ISAB, in cui sono rimasti coinvolti 3 operai, intossicati da una fuoriuscita di “idrogeno solforato”, prosegue.

“Nel Petrolchimico la paura per il crescere della frequenza con cui si stanno verificando questi eventi ci ha spinto ad alzare, ancora di più, il livello di guardia e a mobilitarci contro quello che è diventata una vera emergenza che pericolosamente incrocia la fermata generale degli impianti ISAB Nord che dal 26 aprile vedrà concentrarsi in quell’area circa tremila nuovi lavoratori, cosa che rappresenta un‘ulteriore fattore di rischio senza un adeguato sistema di formazione e prevenzione”.

“La sicurezza non può essere solo una dichiarazione di intenti occorre che il sistema delle imprese metta in campo tutte le azioni possibili per demolire in profondità gli elementi degenerativi di questo sistema mettendo in equilibrio lavoro e salute”, sottolinea.

“Il Petrolchimico Siracusano rappresenta uno scenario complesso dove la paura di perdere il posto di lavoro diventa omertà, reticenza anche sugli infortuni, dove si lavora a ritmi troppo alti, spesso in assenza di formazione adeguata sulle misure di prevenzione e sicurezza”.

“Siamo convinti che occorra una severa riforma del sistema degli appalti che così com’è serve solo a far risparmiare le imprese sulla pelle di chi lavora”.

“La Fiom ritiene sussista un nesso causale tra il sistema degli appalti e le condizioni di degrado e di insicurezza in cui versa il petrolchimico siracusano, relazione causa-effetto attribuibile sicuramente a responsabilità di sistema ma che ha radici anche in responsabilità personali che potrebbero essere accertate con una concreta attività ispettiva ed in caso di atti giuridicamente rilevanti, procedere nei confronti dei soggetti responsabili”.

“Il sindacato, in prossimità dell’avvio della “fermata generale” ha incalzato le committenti chiedendo più attenzione ai processi di qualificazione delle aziende, e ai temi della sicurezza e della salute, ma non basta, diventa essenziale il rafforzamento del controllo da parte del sistema di vigilanza (INL, ASP, INAIL), in termini di qualità, quantità e frequenza”.

“Nell’immediato della “fermata generale” occorre pianificare un’attività ispettiva che coinvolga tutto il petrolchimico in un’azione preventiva a favore di una corretta applicazione della legge e delle norne contrattuali a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, richiamando in solido alle proprie responsabilità anche le stazioni appaltanti in un giusto contesto di legalità”.

“Occorre ricostruire quelle condizioni di legalità, quella coesione sociale oggi minata da una crisi strutturale che in questi anni ha progressivamente prodotto una contrazione dei diritti tra cui quello indisponibile alla salute e alla sicurezza”.

“Se non dovesse bastare, spetta a noi dimostrare con la mobilitazione che è possibile combattere l’arroganza delle aziende, che è possibile conciliare lavoro e salute, che è possibile vivere di lavoro”, conclude.

image_pdfStampa
Tag
siracusaCgilsindacaleuil
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Cristina Scevola

Articolo Precedente Francofonte | Kick Boxing. Al Campionato Italiano di Lignano Sabbiadoro successo per l’Olympia Iron Gym
Articolo Successivo Siracusa | Contro il bullismo e il cyberbullismo nasce il progetto pilota siciliano “1nessuno100giga”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp

18 Giugno 2025

Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

18 Giugno 2025

Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata

18 Giugno 2025

Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

18 Giugno 2025

Lentini | La sala conferenze dell’ospedale ospiterà venerdì un incontro sulle dipendenze

18 Giugno 2025

Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}