L’auditorium del Polivalente ha ospitato, nella mattinata di ieri, la Giornata della Memoria e della Legalità. L’evento si è aperto con l’inno nazionale del Sindaco Lentini, che ha indossato la fascia tricolore salutando calorosamente tutti i presenti. A seguire, l’intervento dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Francesco La Roc...
Questa mattina, a Sortino, si è tenuta la cerimonia di commemorazione del 22° anniversario dell’incidente di volo occorso il 5 maggio 2003, quando un elicottero dell’Arma dei Carabinieri precipitò nella valle dell’Anapo, causando la morte di tre militari: il Mar.AsUPS Alessandro Trovato, il Mar.AsUPS Enrico Mincone e il Brig....
Venerdì 18 aprile 2025, in coincidenza con il Venerdì Santo, la città di Augusta si prepara a vivere un momento di profonda riflessione e raccoglimento in occasione del decennale del tragico naufragio del 2015, avvenuto nel Canale di Sicilia. Quel giorno, un peschereccio sovraccarico con a bordo oltre 1.000 migranti si inabissò nelle acque del...
A Palazzolo Acreide, presso l’Istituto Comprensivo “V. Messina”, si è svolto un incontro speciale tra gli studenti delle terze medie e i Carabinieri, nell’ambito del progetto “La giustizia adotta la scuola”. Il Tenente Colonnello Sara Pini, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, ha aperto ...
Nel 46° anniversario dell’omicidio del giornalista siracusano Mario Francese, si è svolta una commovente cerimonia di commemorazione al Giardino a lui dedicato all’interno del Parco Archeologico. L’evento, organizzato da Assostampa Siracusa, ha visto la partecipazione di numerosi colleghi giornalisti, rappresentanti delle for...
Stasera la comunità francofontese ricorda la figura di padre Giovanni Burrafato, a lungo parroco della chiesa Madre di Francofonte e ricordato ancora oggi con tanto amore. Giovanni Burrafato era un uomo semplice, un calzolaio proveniente da Pedalino il quale fu costretto a partire in guerra; proprio gli orrori del conflitto furono un’es...
Ha avuto luogo, questa mattina, la tradizionale cerimonia di commemorazione dei Caduti dell’aviazione, accanto al monumento raffigurante il motore con elica tripala di idrovolante, posto in piazza Castello, nei pressi del Commissariato della Polizia di Stato, a cura del Rotary club Augusta, in collaborazione con il Comando marittimo Sicilia e ...
Nel villaggio di Massa San Giorgio, Presso il Monumento ai caduti dell’omonimo paesino, si è svolta la cerimonia di commemorazione ai caduti del 1° e 2° conflitto mondiale. E’ stato un momento di forte commozione per i presenti , i quali hanno partecipato attivamente a questa manifestazione fortemente desiderata, come ormai è consuetudine da q...
Il 4 novembre si terrà una cerimonia di commemorazione in occasione della Giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate. L’iniziativa è organizzata dall’amministrazione Comunale e l’Istituto Nazionale del Nastro Azzurrofra combattenti decorati al Valor Militare Sezione di Lentini – “M.O.V.M. Luigi Briganti”. La data, che rico...
Si è svolta, nei giorni, scorsi, nel cimitero comunale, una commemorazione in ricordo del carabiniere Antonino Mastrogiacomo, ucciso mentre svolgeva il suo servizio, 38 anni fa. La cerimonia, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Francofonte, guidata dal maresciallo Capo Vincenzo Lo Terzo, per ricordare e onorare il mili...