In Sicilia i nuovi dirigenti scolastici, che saranno nominati il prossimo 1 settembre, saranno solo 42. È quanto è emerso nell’incontro di ieri tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali. Lo comunica il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, che attribuisce l’esiguità del numero dei nuovi dirigenti al c...
Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu in provincia, che si sono svolte il 14, 15 e 16 aprile, la Flc Cgil, pur non ripetendo il risultato del 2022, si è confermato il sindacato più rappresentativo nella scuola in provincia di Siracusa. La Flc Cgil ha infatti ottenuto il 29,5% dei consensi ed elegge 65 […]
A pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nelle scuole, la Flc Cgil di Siracusa ha riunito i suoi dirigenti e i candidati alle elezioni, per un seminario dal titolo “Rappresentanza e partecipazione – I lavoratori del mondo della conoscenza”. Nell’affollata sala convegni dell’Eureka Palace Hotel, i can...
L’assessore regionale dell’istruzione e della formazione professionale, Gerolamo Mimmo Turano, ha pubblicato il decreto con il quale ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l’anno scolastico 2025/2026. Nessuna novità rispetto a quanto stabilito nel corso della riunione de...
Si è riunita oggi, nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana, la Conferenza regionale per il dimensionamento scolastico. Sono 23 le istituzioni scolastiche che perderanno l’autonomia a partire dall’1 settembre 2025. Dopo il taglio brutale dello scorso anno, quando a perdere l’autonomia furono 74 scuole, il to...
Il segretario Gianni La Rosa, a nome della Flc Cgil di Siracusa, ha espresso profonda solidarietà alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Maiore di Noto, vittima di un’aggressione da parte di un alunno. Per La Rosa, si tratta di “un episodio grave e doloroso che richiama l’urgenza di un intervento corale e condiviso a tutela del [&...
Potenziare il sistema educativo attraverso lo sviluppo e la sperimentazione della didattica immersiva. Questo l’obiettivo della Regione Siciliana, che ha stanziato 5 milioni per la realizzazione di aule e ambienti didattici di tipo immersivo, dove sperimentare la realtà aumentata e la realtà virtuale nelle scuole siciliane del primo ciclo. Si ...
“Dimensionamento scolastico, salari troppo bassi, sovraccarico di lavoro del personale Ata, precarietà, dispersione scolastica, povertà educativa, spopolamento delle aree interne”. Sono le principali motivazioni dello sciopero nazionale indetto dalla Flc Cgil nazionale, per domani giovedì 31 ottobre, per tutto il personale del comparto “Istruz...
Si è svolto ieri a Siracusa, nei locali del Cocus Club di Siracusa il corso di formazione “La Forza della Rappresentanza Rsu e Delegati”, organizzato dalla Flc Cgil Siracusa in collaborazione con Proteo Fare Sapere, destinato alle Rsu in carica e ai Terminali associativi, anche in vista delle elezioni per il rinnovo delle rappresen...
I risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, cha abbiamo pubblicato in un nostro articolo, hanno premiato la Flc Cgil come il primo sindacato della scuola in Sicilia. Le liste di Flc Cgil sono state le più votate in assoluto, e sono le prime in tre componenti su sei: secondaria […]