Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sicilia

    Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sicilia
SiciliaPolitica

Sicilia | Pubblicato il Decreto assessoriale sul dimensionamento scolastico: soppresse 23 scuole

L’assessore regionale dell’istruzione, Turano, ha firmato il decreto con il quale ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2025/2026.
Michele AccollaMichele Accolla24 Dicembre 2024 4732 Minuti di Lettura0

L’assessore regionale dell’istruzione e della formazione professionale, Gerolamo Mimmo Turano, ha pubblicato il decreto con il quale ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l’anno scolastico 2025/2026.

Nessuna novità rispetto a quanto stabilito nel corso della riunione del 10 dicembre dalla Conferenza regionale per il dimensionamento scolastico.

Confermata la soppressione di 23 istituzioni scolastiche autonome a partire dall’1 settembre 2025, i cui plessi e indirizzi di studio saranno accorpati ad altre istituzioni scolastiche.

Dal prossimo anno scolastico, in Sicilia non ci sarà nessun Circolo didattico, quelli che ancora esistevano sono stati infatti accorpati in Istituti comprensivi, scuole che comprendono l’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.

Le 23 scuole che perderanno l’autonomia sono: 5 a Palermo, 4 a Catania, 3 a Messina e Agrigento, 2 a Trapani, Siracusa, Caltanissetta, 1 ad Enna e Ragusa.

Le due scuole della provincia di Siracusa sono entrambe istituti superiori, il Moncada di Lentini e l’Insolera del capoluogo.

L’Istituto Moncada sarà accorpato al liceo Vittorini di Lentini, l’Insolera sarà suddiviso tra il Federico II, al quale saranno accorpate le sezioni del professionale, e al Rizza, al quale andranno quelle del tecnico.

Diventano così 97 le istituzioni autonome cancellate negli ultimi due anni in Sicilia.

Il dettaglio interventi di dimensionamento e razionalizzazione contenuti nel piano è quello pubblicato nel nostro articolo di qualche settimana fa (leggi l’articolo).

Dura la critica della Flc Cgil Sicilia, il cui segretario generale Adriano Rizza ha definito il piano “inaccettabile che rappresenta un duro attacco al diritto allo studio e alla qualità dell’istruzione in Sicilia”.

Per Rizza il piano rappresenta “una resa di fronte ai problemi strutturali della scuola pubblica siciliana, camuffata da una presunta volontà di modernizzazione”.

Il segretario della Flc Cgil sottolinea come la scuola pubblica sia un bene comune e non un costo da tagliare.

“Continueremo a mobilitarci per difendere i diritti degli studenti e dei lavoratori e per costruire una scuola davvero inclusiva, moderna e capace di garantire un futuro migliore alle nuove generazioni”.

È inaccettabile che si utilizzi il pretesto dell’“interesse collettivo” per giustificare un piano che impoverisce ulteriormente le aree già svantaggiate della nostra regione, aumentando la dispersione scolastica e accentuando le disuguaglianze sociali e territoriali”.

“Le dichiarazioni dell’assessore Turano sulla “valorizzazione della continuità educativa” e sulla costruzione di una scuola più “moderna e inclusiva” sono smentite dai fatti.

La soppressione di direzioni didattiche e istituti, la verticalizzazione forzata e gli accorpamenti non rispondono a logiche educative, ma unicamente alla necessità di rispettare tagli imposti a livello nazionale.

Questi interventi, invece di rafforzare il sistema scolastico, lo rendono più fragile e inadeguato a rispondere alle sfide del presente e del futuro”.

SCARICA IL D.A. 2690 DEL 23/12/2024

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
Flc CgilGerolamo TuranoscuolaAdriano Rizzaassessore regionale all’istruzioneDimensionamento scolastico 2025/2026
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Carlentini | Applausi per il concerto natalizio dell’associazione culturale musicale “Carlo V”
Articolo Successivo Messina | B2/F girone L: il coach Peppe Romeo si dimette da La Saracena Volley
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

11 Luglio 2025

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}