Un ponte di solidarietà tra Augusta e la Striscia di Gaza sarà al centro dell’incontro in programma domenica 15 giugno alle ore 18:30 presso la sede dell’associazione Piano Terra. Un evento che vedrà protagonisti la dottoressa Tiziana Roggio, medico augustano in prima linea a Gaza, e gli attivisti della Freedom Flotilla Coalition, movimento in...
L’associazione dei volontari internazionali per l’Ucraina, Memorial, ha confermato la morte sul campo di battaglia del combattente italiano Antonio Omar Dridi, 35 anni, nato a Palermo. “Onore, gloria e gratitudine al nostro fratello”, afferma Memorial in un comunicato. Dridi è il quinto italiano morto combattendo in Ucr...
È stato un momento di profonda spiritualità e intensa partecipazione quello vissuto lo scorso anno a Siracusa in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonnina delle Lacrime. Tra i fedeli, a rendere omaggio alla devozione mariana, vi era anche una figura d’eccezione: l’allora cardinale Robert Francis Prevost, oggi salito al soglio ponti...
Un filmato che racconta com’era Augusta In un servizio del 1959, trasmesso su Rai Storia, da città distrutta dalla guerra a simbolo di ricostruzione e sviluppo. La voce narrante di Mario Perricone sottolinea come la città, interamente ricostruita, mostri oggi vivaci contrasti architettonici, con edifici di epoche diverse che si intrecciano arm...
Il Comune di Augusta, l’Unitre – Università delle Tre Età, l’associazione culturale Lamba Doria promotori di un incontro sul tema: “Le Vittime civili di guerra. Pericolosità dei residuati bellici. Attualità nei conflitti contemporanei”. La conferenza si terrà mercoledì 28 febbraio, alle 18, nel salone di rappresen...
Percentuale di raccolta differenziata bassa: si attesta intorno al 33%. Il sindaco annuncia controlli e sanzioni. Sarà inoltre severamente multato l’abbandono dei rifiuti. Il regolamento per l’installazione delle telecamere di video sorveglianza è stato trasmesso al Consiglio comunale. [/] Il tasso di raccolta differenziata si atte...
Giornata grigia e nuvolosa, in simbiosi con la “Giornata della Memoria delle vittime civili e militari di Augusta nel secondo conflitto mondiale”, istituita con Deliberazione di Giunta Municipale n. 32 del 15/02/2011, per commemorare quel 13 maggio 1943 in cui Augusta subì un devastante bombardamento da parte delle forze alleate americane. [/...