Novembre 10th, 2022 | by
Rino Piscitello Venerdì 11 novembre, alle ore 17, a Palazzo Beneventano di Lentini, verrà presentato il volume “Leontinoi. Indagini presso le fortificazioni settentrionali (2009-2016). Lo scavo” di Marco Camera, archeologo...
Agosto 9th, 2022 | by
Redazione Webmarte l Parco archeologico regionale di Leontìnoi cambia denominazione. Con decreto dell’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, infatti, è stata modificata la denominazione, che da...
Giugno 1st, 2022 | by
Silvio Breci Due giorni di riflessioni sul limite e sull’illimite del divino e dell’umano. L’iniziativa al via venerdì mattina al parco archeologico con i saluti del direttore Lorenzo Guzzardi. Relatori archeologi, storici,...
Aprile 13th, 2022 | by
Silvio Breci Subentra a Giorgio Franco. Costituito il nuovo consiglio direttivo. La neo presidente: «La tutela della “memoria” con la frequentazione e la partecipazione viva dei suoi beni culturali, moltissimi e fragili». Italia Nostra,...
Dicembre 8th, 2021 | by
Silvio Breci La cura della terra, il sostegno ai piccoli produttori, la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità gli obiettivi di Slow Food. Sabato edizione speciale del Mercato della Terra. Il 10 dicembre torna il Terra Madre Day,...
Settembre 10th, 2021 | by
Silvio Breci Esplorate due grandi aree che hanno restituito importanti testimonianze relativamente alla storia e all’organizzazione urbanistica della città antica.Nella parte sommitale del colle San Mauro individuate anche due lunghe...
Settembre 6th, 2021 | by
Silvio Breci L’iniziativa, denominata “Leontinoi Restitutor Orbis”, promossa dall’associazione Avanti Tutta Sicilia. Settimo Minnella: «Circostanza grave e incredibile». Il tetradramma di Leontinoi che non c’è. Tra gli...
Settembre 2nd, 2021 | by
Silvio Breci Giunge alla seconda edizione il premio curato da Giusy Sciacca e Giovanni Bonfiglio e promosso dall’associazione “Jacopo e Riccardo da Lentini” con il patrocinio del Comune. La cerimonia di premiazione. Sarà la splendida...
Luglio 2nd, 2021 | by
Silvio Breci Originario di Avola, ha vinto con la tesi di specializzazione su «Leontinoi Porta nord. I materiali dalla trincea di spoliazione delle fortificazioni ellenistiche». La consegna del riconoscimento nel corso di una cerimonia a...
Luglio 2nd, 2021 | by
Silvio Breci Scoperta una camera sepolcrale in blocchi di arenaria con affreschi alle pareti. Il ritrovamento nei giorni scorsi in contrada Carrubbazza nell’ambito di una verifica preventiva dell’interesse archeologico per la costruzione...