Skip to content
martedì 24 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sport

    Melilli | Karate, terzo  posto per Glenda Carta ai campionati regionali di Messina

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Tiro con l’arco, Trofeo Pinocchio: Sophia Ierna in rappresentativa regionale

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaCultura

Augusta | Festival della Storia Patria e non solo

Prende il via ad Augusta il 26 ottobre il "Festival della Storia Patria e non solo", iniziativa della Società augustana di storia patria che ha coinvolto altre associazioni della città. Gli eventi si terranno nell'auditorium di Palazzo San Biagio e nei saloni del Circolo Unione e del Circolo filantropico "Umberto I"
Redazione WebmarteRedazione Webmarte12 Ottobre 2024 4673 Minuti di Lettura0

La Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano, ha invitato varie realtà associative a partecipare al “Festival della Storia Patria e non solo”.


Un festival che si terrà per due eventi all’auditorium di Palazzo San Biagio, per altre due conferenze nel salone di rappresentanza del Circolo Unione e per i restanti appuntamenti nella sede dell’associazione filantropica liberale “Umberto I” la Società Filantropica, rispettivamente messi a disposizione dal sindaco Giuseppe Di Mare e dell’assessore alla Cultura Pino Carrabino, dal presidente Alfredo Beneventano e dal presidente Mimmo Di Franco.

“Con grande soddisfazione – sostiene Carmela Mendola, socia fondatrice e segretaria del sodalizio – siamo riusciti a creare una sinergia con le altre associazioni operanti nel territorio, con il Circolo Unione e la Società Filantropica dimostrando che si può creare una rete in cui ognuno ha il suo spazio e tutti si spendono per la propria città”.

Le attività, una a settimana, alle 18:30, escluso la Novena che inizierà alle 19:30, cominceranno con la serata inaugurale di sabato 26 ottobre, Giornata nazionale del Folklore e delle tradizioni.

Lo spettacolo, dal titolo Sculicenzia, sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

Si terrà a palazzo San Biagio e vedrà in scena l’attore Gianni Sineri, con l’allestimento e la scenografia di Rosanna Scarcella.

Si proseguirà mercoledì 30 ottobre, nel salone del Circolo Filantropico, con la presentazione del libro “Carlotta Una ragazza d’altri tempi”, scritto da Carmela Mendola, e presentato da Michela Italia.

Mercoledì 6 novembre sarà la volta di due relatori: Antonello Forestiere che tratterà “L’impiego operativo degli animali sul fronte della Grande Guerra” e il presidente del Centro studi storico militare di Augusta, Piero Monticchio, che tratterà “Aspetti sconosciuti della Grande Guerra: Uomini e Donne di Sicilia”.

Giovedì 14 novembre il Circolo Unione ospiterà la presidente Inner Wheel Alessandra Teresa Traversa, che parlerà di Epicarmo: commediografo, intellettuale e sapiente tra Megara Iblea e Siracusa.

Al Circolo Filantropico, venerdì 22 novembre, Cesare Failla parlerà di: “1099-1291 Il regno di Gerusalemme e la nascita degli Ordini Religioso-Militari”.

Venerdì 29 novembre, a Palazzo San Biagio, Giuseppe Cassisi intratterrà il pubblico presente su “Il santuario di Maria SS. Mater Adonai”.

Al Circolo filantropico, sabato 7 dicembre, Jessica Di Venuta, presidente di Italia Nostra sezione di Augusta, parlerà di “Sostenibilità nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale”.

Martedì 10 dicembre, al Circolo Filantropico, Salvatore Cannavà, presidente Unitrè, parlerà di “Associazionismo culturale: funzione emica, etica ed estetica”.

Si chiuderanno le attività dell’anno 2024 nella chiesa di Cristo Re, domenica 15 dicembre.

Quel giorno, come ogni anno, per volere della Sasp, sarà riproposta la Novena ‘Ustanisa, con l’attrice e regista Anna Passanisi, coadiuvata nel canto da Cettina Messina e nella recitazione da alcune allieve del Laboratorio teatrale Shloq.

L’accompagnamento musicale sarà a cura di Rosy Messina al violoncello e di Beatrice Di Mare al violino, ripristinando l’antica tradizione augustana.

Si riprenderanno le conferenze venerdì 10 gennaio 2025, al Circolo Filantropico, con la conferenza del presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli-Sicilia, Giuseppe Brunetti Baldi, che parlerà di “Augusta: una costellazione di fortezze”.

Giovedì 16 gennaio, al Circolo Unione, Raffaele Migneco Omodei, socio benemerito della Sasp, tratterà “Il filo tenue che lega Augusta alle imprese polari”.

Al Circolo Filantropico, venerdì 24 gennaio, Giuseppe Cacciaguerra, socio onorario Sasp e referente dell’ISPC-CNR, parlerà di un tema interessante: “Da Lamis a Federico II. Nuove ricerche e prospettive per l’archeologia del territorio megarese”.

Venerdì 31 gennaio Mariada Pansera, presidente Archeoclub d’Italia APS e la vicepres. Ornella Spina discuteranno “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta”.

“Sono entusiasta della grande adesione a questo evento e sono certo che la collaborazione con le varie associazioni di volontariato continuerà, accogliendo tutti coloro che hanno voglia di partecipare ai prossimi eventi in previsione nella città di Augusta”, afferma Salvatore Romano, presidente della Società augustana di Storia patria.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
26 ottobreaugustaSalvatore RomanoCarmela Mendolapalazzo san biagioCircolo UnioneSocietà storia patriaassociazione Umberto Iconferenzefestival storia patria
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta | Derby tra Megara e Priolo. Canicattini riceve il Niscemi, lo Scordia ospita il Noto
Articolo Successivo Catania | Intercettata auto rubata, denunciati autista e passeggero per ricettazione
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}