Prestigioso riconoscimento per gli studenti del Liceo “Megara” di Augusta nell’ambito dell’8ª edizione del concorso “La cultura del mare”, che si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Castello Maniace di Siracusa.
A distinguersi tra i partecipanti sono stati Sofia Cardia della classe 3°AC, vincitrice per la sezione Triennio, e Flavio Sicurello e Benedetta Trigilio della 1°AC, che si sono classificati al secondo posto nella sezione Biennio.
I tre studenti sono stati accompagnati nel loro percorso dalla docente referente per Salute e Ambiente, Jessica Di Venuta.
Il concorso, volto a promuovere la cultura marinara e la sensibilizzazione ambientale, è stato promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siracusa, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Siracusa, ISAB, il Consorzio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa e l’I.I.S.S. “Gagini” di Siracusa.
Sofia Cardia ha incantato la giuria con un abito ispirato alla Posidonia oceanica, pianta simbolo della biodiversità marina, rappresentata attraverso una creazione sartoriale in cui la gonna richiama il mare e il corpetto la sabbia.
Il vestito è stato presentato come un’armatura simbolica indossata da una guerriera del mare, custode dell’ambiente.
Benedetta Trigilio e Flavio Sicurello hanno invece partecipato con una performance audio: la declamazione della poesia “Il mare, il riflesso dell’anima” da parte di Benedetta, accompagnata al pianoforte dalla composizione originale “Rinascita” di Flavio.
Entrambi i brani, presentati dal vivo durante la cerimonia, esplorano il rapporto tra uomo e natura, sottolineando il bisogno di armonia e rispetto verso l’ambiente marino.
A completare la presentazione del Liceo “Megara”, la proiezione di un video firmato da Sofia Cardia, con le voci narranti di Anastasia Amara (2°AC) e Matteo Russo (5°AC), mentre la stessa Sofia ha sfilato con il suo abito simbolico.
Grande soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico, Gianluca Rapisarda, che ha elogiato l’impegno e la creatività dei tre studenti, sottolineando l’importanza di iniziative che, come questa, promuovono l’educazione ambientale e una visione integrata del mare come risorsa culturale, economica e sociale.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.