Ancora una visita negata all’interno del Parco dell’Hangar per dirigibili di Augusta. Domenica scorsa, il gruppo BCSicilia – Università di Palermo, accompagnato dai volontari dell’Hangar Team Augusta, ha potuto osservare la storica struttura solo dall’esterno del cancello principale. Una scena che si ripete da dodici anni, da quando il Parco è chiuso al pubblico.
A farsi portavoce dell’amarezza è Ilario Saccomanno, presidente dell’Hangar Team Augusta, che in un post denuncia senza mezzi termini lo stato di abbandono in cui versa il sito. «Una situazione a dir poco vergognosa – scrive –. L’Hangar non è più considerato una pregevole testimonianza della nostra storia, ma è diventato il monumento all’inettitudine delle amministrazioni comunali che si sono succedute».
Saccomanno punta il dito contro la totale assenza di una seria prospettiva di riapertura del Parco, anche parziale, e contro la scarsa attenzione alla salvaguardia dell’Hangar, che oggi necessita di urgenti interventi di recupero.
Il monumento, uno dei più grandi hangar in cemento armato d’Europa e simbolo dell’archeologia industriale italiana, continua così a restare inaccessibile, trasformandosi da patrimonio da valorizzare a triste emblema dell’incuria istituzionale.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.