Una serie di scosse sismiche ha interessato tra la notte e l’alba di oggi, domenica 15 giugno 2025, l’area delle Isole Eolie (provincia di Messina) e il Mar Ionio meridionale.
La sequenza sismica è iniziata poco prima dell’una di notte (ora italiana) con un primo terremoto di magnitudo 2.9, avvenuto alle 00:52 nelle vicinanze delle Eolie, a una profondità di 12 km. Pochi minuti dopo, alle 00:54, è stata registrata un’altra scossa più intensa, di magnitudo 3.3, sempre nella stessa area e a una profondità di 10 km. Una terza scossa, di magnitudo 2.0, è stata rilevata alle 01:00, seguita da altre due lievi repliche alle 02:26 (magnitudo 2.4) e alle 03:57 (magnitudo 2.0), tutte a una profondità compresa tra i 12 e i 13 km.
A distanza di circa un’ora, alle 04:59, un altro sisma di magnitudo 3.3 è stato rilevato nel Mar Ionio meridionale, a sud-est delle coste calabresi. In questo caso, la profondità ipocentrale è stata più elevata: 59 km.
Tutte le scosse sono state localizzate dalle strutture dell’INGV: la Sala Operativa di Catania per gli eventi alle Eolie e la Sala Sismica di Roma per quello nel Mar Ionio.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.