In occasione del raduno regionale degli scout, tenutosi domenica, ha avuto luogo una giornata all’insegna del vento, del mare e dei valori civili ha visto protagonisti oltre 40 scout provenienti da diverse località siciliane grazie all’iniziativa promossa dalla sezione di Brucoli-Augusta della Lega Navale Italiana.
I giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di salire a bordo di imbarcazioni a vela e vivere un’esperienza unica, per molti di loro la prima assoluta in mare aperto.
Le truppe scout sono arrivate da Augusta, Avola, Floridia, Ispica, Noto, Rosolini e Siracusa, per prendere parte a una veleggiata speciale che ha unito l’amore per la natura alla promozione della legalità.
L’evento è stato reso ancora più significativo dalla presenza della “Lighea – Barca della Legalità”, un’imbarcazione intitolata a Peppino Impastato, simbolo della lotta contro la mafia e della libertà di pensiero.
La barca, affidata alla sezione locale della Lega Navale Italiana, è stata intitolata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sottolineando l’alto valore simbolico e educativo del progetto.
«Per molti di questi ragazzi è stata la prima volta in barca a vela.
Abbiamo voluto che fosse un’esperienza memorabile e formativa – ha dichiarato uno degli organizzatori – il mare, con la sua bellezza ma anche con le sue regole e i suoi imprevisti, è una straordinaria scuola di vita e di responsabilità».
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di promozione dei valori della cittadinanza attiva, del rispetto dell’ambiente e della memoria storica, in cui la Lega Navale Italiana gioca un ruolo da protagonista in molte realtà locali.
La scelta di coinvolgere i giovani scout in questo percorso dimostra ancora una volta quanto sia importante offrire ai ragazzi occasioni concrete per vivere i principi in cui credono.
Nuccio Mugavero o Andrea Neri, punti di riferimento della sezione di Brucoli-Augusta della Lega Navale Italiana, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento e non escludono che simili attività possano essere replicate in futuro, magari coinvolgendo anche altre realtà associative e scolastiche del territorio.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.