Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente risposte concrete in merito alla chiusura della ex Strada Statale 114, interrotta a causa del cedimento della sede stradale nella corsia Siracusa-Augusta.
Una problematica che da oltre due anni grava sulla mobilità dell’area, penalizzando lavoratori pendolari, cittadini e aziende della zona industriale.
Una lettera inviata il 22 maggio al presidente del Consiglio comunale Michelangelo Giansiracusa, trasmessa ufficialmente agli uffici il 26 maggio, ha ricevuto risposta il 30 maggio.
Il firmatario della missiva, Mimmo Di Franco, presidente dell’associazione Umberto I di Augusta, ha voluto esprimere pubblicamente un ringraziamento al presidente Giansiracusa per la tempestività dimostrata.
La comunicazione ricevuta dall’Ottavo Settore del Libero Consorzio Comunale di Siracusa – protocollo n. 741 – ha fornito un quadro dettagliato della situazione. La chiusura della strada risale all’ordinanza n. 21 del 22 novembre 2021, emessa in seguito a un grave cedimento strutturale.
“Dopo numerosi solleciti e un intervento del deputato Giuseppe Carta con un’interrogazione scritta datata 17 maggio 2023, è stato effettuato un sopralluogo il 24 novembre 2023” ricorda Di Franco.
Successivamente, è stata inoltrata una richiesta di finanziamento all’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità e al Dipartimento competente, con l’obiettivo di realizzare le opere di consolidamento necessarie per la riapertura in sicurezza dell’arteria.
Nel frattempo, l’ufficio viabilità provinciale sta valutando la possibilità di istituire un doppio senso di circolazione sulla corsia opposta, per circa 200 metri, al fine di alleviare temporaneamente i disagi.
“Una proposta già discussa con il sindaco Giuseppe Di Mare, che potrebbe farsi portavoce presso le istituzioni competenti, compatibilmente con la disponibilità di risorse economiche.
L’autore della lettera rinnova infine il proprio appello ai deputati regionali affinché si attivino concretamente per sbloccare i fondi necessari, auspicando tempi brevi per il ripristino della viabilità.
“È indispensabile – conclude – ridare piena fruibilità alla ex SS 114 per evitare ulteriori disagi e sprechi di tempo, denaro e stress a danno della collettività”.
L’impegno del Libero Consorzio, che ha fornito una risposta puntuale e dettagliata, viene accolto positivamente, ma l’attenzione sulla vicenda resterà alta fino alla completa risoluzione del problema.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.