L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, ha officiato l’omelia in un silenzio rispettoso che ha avvolto la Cattedrale gremita da migliaia di persone: “Chi dialoga con la propria coscienza dialoga con Dio stesso”, ha detto, rendendo omaggio a Enzo Trantino, avvocato di fama, ex deputato e padre del sindaco Enrico.
Le sue parole hanno riassunto l’essenza di un uomo che ha vissuto con coerenza e dedizione i suoi ideali, testimoniati dalla sua famiglia e dai tanti che lo hanno conosciuto e stimato.
Dopo il saluto istituzionale al tribunale di Catania e il tributo della Camera penale, la salma di Trantino è stata portata nella basilica per le esequie religiose. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi esponenti politici e istituzionali, tra cui il ministro Nello Musumeci, l’europarlamentare Ruggero Razza, il senatore Salvo Pogliese e la prefetta Maria Carmela Librizzi, insieme a deputati e membri del Consiglio comunale.
Monsignor Renna ha ricordato l’impegno di Trantino “al servizio della collettività”, sottolineando come la sua capacità di ascoltare gli altri e discernere il bene dal male lo rendesse un esempio per tutti. “Non era un uomo d’altri tempi, ma un uomo del nostro tempo”, ha affermato il vescovo, esortando tutti a seguire l’esempio di chi ha contribuito al bene comune, sia nella vita privata che nella professione e nella politica.
All’esterno della Cattedrale, uno striscione di Gioventù Nazionale recitava: “La tua storia, la nostra storia”. All’interno, le testimonianze di chi lo ha conosciuto professionalmente hanno confermato il rispetto che Trantino godeva. Ninni Distefano, presidente dell’Ordine degli avvocati, ha parlato del “garbo e della tenerezza” che Trantino mostrava verso i giovani, mentre Francesco Antille, presidente della Camera Penale, ha ricordato come Trantino “facesse del rispetto della legge le linee guida del suo operato”.
Infine, il commosso ricordo dei nipoti, che hanno parlato di lui come di un “idolo” e di un “migliore amico”, sottolineando come Trantino fosse per loro “un riparo per qualsiasi sconforto trovato all’esterno”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.