Nel corso di una conferenza stampa, il sindaco di Lentini Rosario Lo Faro ha replicato alle accuse contro l’amministrazione che alimenterebbero un clima di delegittimazione e sospetto nei riguardi dell’operato del sindaco e della giunta.
Assente Agnese Filloramo, impegnata negli esami di Stato, a fianco del sindaco c’erano gli altri tre assessori Vasta, Fisicaro e Sanzaro,.
Lo Faro ha denunciato quelli che ha definito “schizzi di fango” lanciati dall’opposizione.
“Si sta costruendo un clima in città, alimentato da interventi sui social, fatto di allusioni, di maldicenze appena accennate, lanciate contro il sindaco, la giunta e anche solo chi pensa lontanamente di poter sostenere l’amministrazione e la sua azione politica, che viene messo quasi all’indice e per questo fatto diventare complice di chissà quale malefatte.
Noi non ci faremo intimidire da nessuno.
Se qualcuno ha elementi concreti di cui discutere, lo dica apertamente che siamo aperti al confronto”.
Quindi il sindaco ha contestato chi cerca di rappresentare la sua come un’amministrazione con lati oscuri e zone d’ombra, ed ha invitato chi volesse a consultare gli atti amministrativi che sono pubblici.
“Si sta cercando di fare un distinguo, in modo artificioso, tra una prima giunta, quella dei bravi e dei capaci, dei buoni e degli onesti, e una seconda giunta fatta da persone quasi raccattate, che si sono prestate per opportunismo e convenienza”.
Lo Faro, assieme all’assessore Fisicaro, ha quindi accusato l’ex assessore al bilancio Pupillo, senza però nominarlo, di avere causato la sospensione del contributo statale, a causa di un errore nella trasmissione dei dati al Ministero.
Riguardo le dimissioni di due componenti del Nucleo di Valutazione il sindaco ha precisato:
“Nessun mistero né polemica contro l’amministrazione, i due professionisti hanno lasciato l’incarico per motivi professionali che hanno chiarito nella loro lettera al sindaco”.
Le dimissioni del consigliere Tocco e quelle dell’assessore Grasso, invece “sono legate a valutazioni di ordine politico e personale, i rapporti con loro sono di grande stime e rispetto”.
Riguardo la presunta “fuga” del responsabile del settore finanze, Lo Faro ha ricordato che si tratta di un contratto cosiddetto ‘a scavalco’, al funzionario in servizio a Priolo, che scadrà il 30 giugno.
Ma è probabile che possa essere prorogato al 31 agosto, per consentire la chiusura delle pratiche relative al bilancio comunale.
Sulla mozione di sfiducia che starebbe preparando Fratelli d’Italia, e di cui si parla in città, il sindaco si mostra sereno.
“Ne parleremo quando e se sarà presentata”.
Quindi il sindaco elencato le opere che sono in corso di completamento o che stanno per essere avviate anche con i fondi del contributo di compensazione per la realizzazione dell’autostrada Catania Ragusa.
Otto cantieri che riguardano le scuole, i quartieri Sant’Antonio e Scala Alaimo, con il rifacimento di strade, illuminazione pubblica e parchi giochi.
Sarà riattivato l’ex ecopunto di via Carrubbazza, per il conferimento di tutti i rifiuti tranne l’umido.
Sarà realizzato un impianto di videosorveglianza nel centro della città, per migliorare il clima di sicurezza e contrastare l’abbandono dei rifiuti.
GUARDA LA CONFERENZA STAMPA
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.