Il Comune di Melilli si conferma, per il quinto anno consecutivo, al vertice della provincia di Siracusa e tra i primi in Sicilia per l’approvazione tempestiva del bilancio previsionale.
Questo risultato è stato possibile grazie al lavoro coordinato dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Carta, e del personale comunale, in primis della Responsabile dei Servizi Finanziari, Dottoressa Marchica.
L’approvazione unanime, che ha visto il consenso di maggioranza, gruppo misto e opposizione, consente al Comune di dotarsi di uno strumento fondamentale per la gestione delle risorse pubbliche.
Il bilancio prevede un ammontare di circa 52 milioni di euro, con un pareggio tra entrate e spese correnti, e consente all’Amministrazione di evitare l’esercizio provvisorio, garantendo la continuità dei servizi ai cittadini senza interruzioni. Questo approccio assicura anche la conferma dei principali obiettivi delle politiche finanziarie precedenti.
Il Sindaco Giuseppe Carta ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del bilancio, sottolineando l’importanza di una pianificazione efficace per affrontare le sfide future.
“Questo risultato ci permette di gestire con maggiore lungimiranza l’azione amministrativa, con strumenti che ci consentono di programmare e realizzare interventi strategici per la comunità”, ha dichiarato il Primo Cittadino. Carta ha anche ringraziato la Dottoressa Marchica, i dirigenti, i dipendenti e la componente politica per il contributo decisivo al raggiungimento di questo obiettivo.
Il bilancio, oltre a garantire la solidità finanziaria dell’ente, prevede anche significativi interventi a favore della comunità melillese.
Tra le principali misure confermate vi sono la gratuità del servizio di trasporto scolastico e sociale, tariffe contenute per la mensa scolastica, e l’esenzione dall’IMU sulla prima casa. Inoltre, grazie alla gestione ottimizzata dei servizi assistenziali tramite la società partecipata, l’Amministrazione è riuscita a ridurre i costi e a migliorare l’efficienza dei servizi, confermando la qualità dell’assistenza fornita ai cittadini.
Il Sindaco ha anche evidenziato come i finanziamenti regionali abbiano permesso di avviare importanti progetti di sviluppo infrastrutturale e sociale. Tra questi, la riqualificazione dell’Area P.I.P. (Piano degli Insediamenti Produttivi), con la realizzazione di una nuova strada di collegamento e l’installazione di pubblica illuminazione nell’agglomerato industriale “G3”, che migliorerà i collegamenti con le principali arterie stradali e le reti fognarie e idriche. Inoltre, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova rete idrica a Città Giardino e a Melilli, insieme alla costruzione di nuovi pozzi e asili nido in tutte le frazioni.
L’Amministrazione melillese conferma, inoltre, il proprio impegno in ambito sportivo, con la progettazione di una tensostruttura per Città Giardino e il restyling dello Stadio Comunale di Villasmundo, puntando a promuovere lo sport come uno dei cardini della comunità. A queste iniziative si aggiungono ulteriori investimenti in infrastrutture, tra cui la riqualificazione delle aree destinate a parcheggio e il potenziamento dell’illuminazione nelle contrade, per un importo complessivo che supera i 5 milioni di euro.
Un altro progetto di rilievo riguarda la valorizzazione del percorso storico-religioso de “Le Strade di San Sebastiano”, che mira a migliorare l’accesso e la fruibilità del percorso che collega i luoghi di culto e di devozione dedicati al Santo Patrono di Melilli, favorendo anche l’afflusso di pellegrini.
Con l’approvazione del bilancio previsionale 2025/2027, Melilli si conferma quindi come un esempio di buona amministrazione, capace di coniugare efficienza nella gestione delle risorse e capacità di investire nel futuro della comunità.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.