Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Fermato mentre trasportava materiale ferroso rubato, denunciato 29enne

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, 8 giovani marescialli in tirocinio

    8 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta: Incendio Ecomac non ancora spento: l’ordinanza resta in vigore

    8 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Frustato per un ammanco di soldi dello spaccio, arrestati in 3

    8 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 561
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Augusta | Revocata l’ordinanza dopo l’incendio all’Ecomac: torna la normalità

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Al Ruiz 24 studenti si diplomano con 100, dei quali 8 con lode

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio Ecomac, La Ferla: “non si può minimizzare il problema”

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Siracusa | Il Prefetto Signer dispone controlli sulle coltivazioni nella zona di Ecomac

    8 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàAugusta

Augusta | Il ricordo del terremoto di Santa Lucia, tra macerie e speranze [VIDEO]

Un ricordo che va oltre le semplici scosse di terra, penetrando nelle pieghe di una città che ha dovuto fare i conti con la vulnerabilità del proprio territorio e con la lenta ricostruzione, materiale e sociale.
Federico TringaliFederico Tringali12 Dicembre 2024 1.9612 Minuti di Lettura0

La notte del 13 dicembre 1990 un terremoto devastante scosse Augusta, segnando in modo indelebile la storia della città e lasciando cicatrici tanto nel cuore della comunità quanto nel suo patrimonio culturale. In quella triste circostanza vennero colpite duramente anche le città di Siracusa, Lentini, Carlentini, Francofonte e Avola.


A distanza di più di tre decenni, quell’evento così tragico è rimasto scolpito nelle memorie di coloro che video una città sventrata e messa in ginocchio.

I danni al patrimonio storico furono ingenti: chiese, palazzi storici, monumenti che avevano attraversato secoli di storia crollarono sotto il peso della scossa.

Ma oltre ai danni materiali, fu la perdita di un’identità collettiva a fare più male.

La città si ritrovò improvvisamente privata di molte delle sue radici culturali, di quei luoghi che avevano segnato la vita quotidiana di generazioni di cittadini.

Nel contempo, la risposta immediata fu quella di offrire rifugio a chi aveva perso tutto: nacque così il Villaggio Containers, un insediamento temporaneo che avrebbe dovuto ospitare gli sfollati, ma che per anni divenne simbolo di marginalità e disperazione.

I container, seppur pensati come una soluzione d’emergenza, divennero una gabbia di solitudine, di isolamento, un luogo dove la speranza di una rapida ricostruzione sembrava allontanarsi sempre di più.

La fine del Villaggio Containers, avvenuta nel 2007, segnò la fine di una lunga era di difficoltà. Ma quel periodo, purtroppo, non può essere dimenticato.

Oggi, a distanza di più di trent’anni, è importante non solo ricordare il sisma e i suoi effetti, ma anche riflettere su come la città di Augusta ha saputo rialzarsi, pur tra mille difficoltà.

La ricostruzione ha dato nuova linfa alla città, che ha recuperato il suo patrimonio culturale e architettonico, ma ha anche trovato nella resilienza la forza di ripartire.

Il terremoto del 1990 ad Augusta non è solo una pagina dolorosa della storia cittadina, ma anche un monito per il futuro.

Ci ricorda che la vulnerabilità del nostro territorio è un tema che non possiamo più ignorare, che la prevenzione e la gestione del rischio sono fondamentali per proteggere le nostre comunità.

E ci insegna che, anche nelle difficoltà più gravi, la solidarietà e la speranza possono risorgere dalle macerie.

GUARDA IL VIDEO

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Federico Tringali

Articolo Precedente Augusta Catania | Sulla nuova sentenza del Tar Catania, il Presidente dell’AdSP risponde alle accuse
Articolo Successivo Melilli | Comune approva il Bilancio Previsionale 2025/2027, tra i primi in Sicilia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}