Skip to content
mercoledì 18 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team 18 Giugno 2025Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui” 18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cultura
Cultura

Noto| Sergio Russo presenta un libro su una pagina dolorosa della storia di Augusta

Redazione WebmarteRedazione Webmarte9 Ottobre 2020 2493 Minuti di Lettura0

Evento culturale a palazzo Nicolaci dal titolo “Simon de Sucy. L’amico di Napoleone e il massacro di Augusta. 20 gennaio 1799”, con la mostra della Marina militare a cura di Marisicilia, questa sera  dalle 18 nella capitale della cultura con protagonista l’augustano Sergio Russo. Il 20 gennaio 1799 avvenne un fatto che segnò una pagina dolorosa nella storia di Augusta.

[/]

Il Comune di Noto, attento a promuovere iniziative di elevato interesse artistico e culturale, sostiene il progetto e la ricerca dedicata a Simon de Sucy, ordinatore capo dell’armata d’Egitto del generale Bonaparte. La manifestazione culturale ha come scopo la “presentazione di un libro”,  da parte dell’augustano Sergio Russo mettendo così in luce fatti storici militari di uomini francesi uccisi nel porto di Augusta, poco conosciuti e caduti nell’oblio. Il titolo del libro con editore (l’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia  orientale) e manifestazione culturale: “Simon de Sucy. L’amico di Napoleone e il massacro di Augusta. 2o gennaio 1799. In contemporanea Marisicilia presenterà una mostra di cimeli storici della Marina militare presso il Palazzo Nicolaci di Noto. La mostra, allestita dai sottufficiali Filippo Tropea e Domenico Peluso, con il temporaneo prestito di modellini di unità navali, pannelli fotografici oltre che ogni ulteriore oggetto possa essere reso disponibile, ha come finalità di promuovere nei confronti della cittadinanza locale e dei turisti la Marina militare, sarà visitabile da oggi  all’11 ottobre. In concomitanza all’apertura della mostra, l’associazione culturale Pericle, presenterà il libro oggi alle 18. L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti antiCovid19.

[/]

L’evento culturale ha la finalità di dare importanza e qualità agli aspetti culturali, storici di tutto il territorio del Sud-Est; coinvolgere il pubblico con il desiderio di vivere emozioni condivise, attraverso la riscoperta di eventi storici. Uno degli aspetti più significativi dell’evento stesso è rappresentato dall’occasione di generare un’immagine positiva e internazionale della manifestazione stessa. L’evento può inoltre favorire la crescita, la conoscenza, la promozione socio-culturale, la valorizzazione territoriale e lo sviluppo turistico del territorio. Prenderanno la parola il sindaco di Noto Corrado Bonfanti e l’assessore alla Cultura, Giusi Solerte per i saluti istituzionali. Seguiranno gli interventi di Russo con la presentazione del libro, del capitano di corvetta Fabio Cacciatore che presenterà gli oggetti storici della Marina militare. La manifestazione culturale sarà allietata da un concerto lirico che vedrà esibirsi il soprano Giulia Mazzara e la pianista Giulia Russo.

Dopo l’evento la battaglia di Augusta il 22 aprile 1676 e la morte di Almeras, Sergio Russo propone un evento culturale che ha fatto breccia a Noto capitale della Cultura del Val di Noto. Evento che è stato frutto di ricerche con funzionari francesi. La morte di Simon de Sucy (ordinatore capo dell’armata d’Egitto e il più grande amico di Napoleone durante la campagna militare in Egitto). All’evento oltre a Marisicilia parteciperanno la Regione Sicilia con Turismo e Istruzione, e l’Autorità di sistema portuale editore del libro. L’associazione Pericle, di cui Sergio Russo è presidente ha la finalità di dare adeguata valorizzazione agli aspetti culturali del territorio, attraverso una riscoperta degli eventi storici di cui Augusta  e il suo porto sono stati gloriosi protagonisti.

La manifestazione culturale ha come scopo la “presentazione di un libro”, mettendo così in luce, fatti storici militari di uomini francesi uccisi nel porto di Augusta, poco conosciuti e caduti nell’oblio. Il 20 gennaio 1799 avvenne un fatto che segnò una pagina dolorosa nella storia di Augusta. Dal porto di Alessandria una polacre (tipo di nave) la Libertè, salpò con i rimpatriati francesi, composti da una trentina di feriti e quarantotto malati, la maggior parte da oftalmia e affidati all’ordinatore capo Simon de Sucy assistito dal suo segretario e da qualche ufficiale. Una quindicina di giorni dopo la sua partenza dal porto di Alessandria, la nave La Liberté sorpresa dalla tempesta trovò riparo nel porto di Augusta. Non appena gli abitanti di questa città videro la bandiera tricolore della Francia, gli artiglieri corsero alle batterie e la guarnigione prese le armi. La città sotto il domino borbonico si preparò alla difesa delle sue chiese e delle sue case. I passeggeri e il commissario di guerra Simon de Sucy, dopo essere stati tenuti prigionieri e messi in quarantena in un lazzaretto per circa un mese furono massacrati.

image_pdfStampa
Tag
mostra cimelioggi alle 18pagina dolorosaSergio RussopresentazioneSimon de Sucy. L’amico di Napoleone e il massacro di Augusta. 20 gennaio 1799Marina militarestoria Augustaaugustanonotolibromarisiciliapalazzo nicolaci
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Lentini | Piantagione di marijuana, droga e armi in un podere di contrada Burione
Articolo Successivo Siracusa| Una traversata per pulire il mare dai rifiuti: “CiccioKayak” fa  tappa allo sbarcadero
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità

18 Giugno 2025

Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

18 Giugno 2025

Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

18 Giugno 2025

Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata

18 Giugno 2025

Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp

18 Giugno 2025

Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}