Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sicilia

    Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
PoliticaRoma

Roma | Scuola: Una procedura riservata per permettere ai bocciati al concorso del 2017, di diventare dirigenti scolastici

Michele AccollaMichele Accolla16 Agosto 2023 1193 Minuti di Lettura0

Per diventare dirigente scolastico, ai docenti che avevano partecipato al concorso ordinario del 2017, e non avendolo superato hanno presentato un ricorso, basterà un corso intensivo di formazione, con selezione in ingresso.

Ancora una volta in concorso per dirigenti scolastici finisce nel caos del contenzioso, annega nella palude di ricorsi più o meno fondati, dalla quale il governo prova e tirarlo fuori con un provvedimento di sanatoria, che cancella le numerose sentenze di Tar e del Consiglio di Stato, che ha già respinto integralmente i ricorsi.

Era già successo per i precedenti corsi banditi nel 2004 e nel 2011, con governi e maggioranze di ogni orientamento politico.

Nel mondo della scuola circola un vecchio adagio per casi come questo: “tu comunque, fallo un ricorso, per sì o per no, tanto ormai a scuola si entra più per ricorso che per concorso”.

L’ennesima conferma rischia di essere contenuta nel decreto pubblicato pochi giorni fa dal Ministero per l’Istruzione e il Merito, che definisce la modalità di partecipazione al corso intensivo di formazione e della relativa prova finale del concorso riservato a coloro che, partecipando al concorso ordinario del 2017, non avendo superato le prove, hanno comunque presentato ricorso.

Il decreto era atteso perché dà attuazione a quanto la maggioranza di governo aveva previsto nella legge di conversione del cosiddetto ‘decreto milleproroghe’, approvata a febbraio scorso.

Significativo il parere emesso dal Cspi a maggio scorso sulla bozza di decreto.

“Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riconoscendo che lo schema di decreto in esame è adottato ai sensi dell’art. 5, commi da 11-quinquies a 11-novies, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con modificazioni nella legge 24 febbraio 2023, n. 14 (d’ora in poi ‘decreto Milleproroghe’), intende comunque esprimere forte disappunto per una disposizione normativa che, inserita in fase di conversione del ‘decreto Milleproroghe’, consente un accesso preferenziale ai ruoli di dirigente della pubblica amministrazione, quale è il dirigente scolastico, a chi ha proposto ricorso avverso il mancato superamento di una delle prove previste dal bando di concorso, costituendo un precedente che sarà causa di un inevitabile contenzioso anche nelle future tornate concorsuali”.

Di fatto, si tratta dell’ennesima sanatoria, che sconfessa la selezione, con tutti i limiti e i difetti di ogni procedura concorsuale, ma anche le sentenze, peraltro passate in giudicato, già emesse dai Tribunali competenti.

I docenti che hanno partecipato al concorso ordinario del 2017 e che, non avendo superato le  prove, hanno presentato un ricorso, potranno comunque diventare dirigenti scolastici, partecipando a un corso intensivo di formazione.

Il decreto prevede che alla prova di ammissione al corso intensivo di formazione siano ammessi “i partecipanti al concorso di cui al DDG 23 novembre 2017, n. 1259, che abbiano sostenuto almeno la prova scritta della predetta procedura concorsuale e, alla data del 28 febbraio 2023, versino in una delle condizioni di seguito tassativamente elencate:

a) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta;

b) abbiano superato la prova scritta e la prova orale cui siano stati ammessi in forza di un provvedimento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato;

c) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale”.

Il decreto contiene anche qualche ‘originalità’, come la previsione che le spese della procedura concorsuale siano a interamente a carico dei concorrenti.

All’articolo 4 è infatti previsto che, alla presentazione della domanda di partecipazione, ogni candidato effettui un primo versamento pari a € 350,00. ‘finalizzato alla copertura integrale dei costi della procedura selettiva per l’ammissione al corso intensivo di formazione’.

Coloro che supereranno la selezione, dovranno effettuare un secondo versamento pari a € 1.500,00, ‘per la copertura integrale dei costi dell’attività di formazione’.

Insomma per partecipare, e diventare dirigenti, bisognerà pagare il totale 1.850,00 €.

Un altro aspetto del decreto che colpisce è la modalità di ammissione al corso intensivo.

I candidati che hanno presentato ricorso per non aver superato la prova scritta del concorso, sosterranno una prova scritta della durata di 120 minuti, che consiste in “cento quesiti, ognuno dei quali ha quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta”.

I candidati che avendo superato la prova scritta, ma non quella orale, hanno presentato ricorso contro l’esito di quest’ultima, “sostengono una prova orale della durata minima di 60 minuti”.

Ritoccato anche il punteggio minimo per il superamento della prova, che nel concorso ordinario era di 70 punti e ora è stato ridotto a 60.

image_pdfStampa
Tag
procedura riservatascuoladirigenti scolasticibocciati al concorso del 2017
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Priolo | Iniziative per il Ferragosto a Marina di Priolo
Articolo Successivo Siracusa | Il Parco archeologico della Neapolis è la terza tra le attrazioni più deludente in Italia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra”

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac

11 Luglio 2025

Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}