A livello nazionale, quasi un italiano su due (48%) ha dichiarato di aver partecipato ad attività di gioco d’azzardo nell’ultimo anno. Un dato che riflette tendenze ben visibili anche nel Sud Italia, dove la Sicilia occupa un posto di rilievo.
A sorprendere è il profilo del giocatore tipo: il 60% ha meno di 35 anni, il 75% possiede un diploma o una laurea e non si riconosce nella figura stereotipata del giocatore problematico. Solo il 4,6% degli intervistati, infatti, ammette di avere un problema con il gioco.
In Sicilia come altrove, a dominare sono i giovani digitali. Il boom del gioco online — dai casinò mobile alle scommesse sportive fino ai gratta e vinci digitali — coinvolge soprattutto la fascia 18-34 anni, sempre più connessa e attratta da piattaforme che offrono esperienze immediate e bonus di benvenuto.
La Sicilia si posiziona quarta tra le regioni italiane per numero di partecipanti al sondaggio, dopo Lombardia, Lazio e Campania. Un segnale chiaro dell’interesse e della partecipazione attiva dei cittadini isolani, in particolare delle nuove generazioni.
“La nostra ricerca mostra come il gioco d’azzardo sia ormai una pratica normalizzata anche tra giovani studenti, lavoratori e professionisti”, spiega Andrea Panico, PR Manager di BonusFinder Italia. “In Sicilia, come nel resto del Paese, a giocare sono spesso persone integrate nella società e con un buon livello di istruzione”.
Il gioco d’azzardo in Sicilia, insomma, non è più questione di marginalità sociale: è un fenomeno trasversale, in crescita tra i giovani e sempre più spinto dal digitale.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.