L’Etna è tornato in attività nella giornata di oggi, con emissioni di cenere dal cratere sommitale. Le condizioni atmosferiche attuali mostrano una debole ventilazione in quota dai quadranti settentrionali, che tenderà a ruotare da sudovest nel corso del tardo pomeriggio, con intensità moderata.
In base alle previsioni, la direzione dei venti potrebbe favorire una ricaduta di cenere vulcanica sull’area sommitale del vulcano e sui territori occidentali dell’Etna, in particolare nei comuni di Bronte, Adrano e nelle zone limitrofe.
Nonostante l’attività vulcanica in corso, l’aeroporto di Catania Fontanarossa è operativo e le attività di volo procedono regolarmente. Al momento non sono previste chiusure nei settori di avvicinamento.
La nube eruttiva si sta sviluppando verso l’alto, estendendosi per diverse centinaia di metri, riducendo così il rischio di ricadute più estese.
L’INGV ha confermato lo stato di allerta arancione per l’Etna. Le autorità competenti stanno monitorando costantemente la situazione e forniranno aggiornamenti in caso di ulteriori sviluppi.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.