Un fine settimana segnato dal maltempo e da un deciso calo delle temperature attende la Sicilia. La giornata di sabato 24 maggio sarà caratterizzata da un progressivo peggioramento delle condizioni meteo, con cieli via via più coperti e precipitazioni che si intensificheranno nel corso della giornata, soprattutto sulle aree orientali dell’isola.
Già dalla mattinata si registrerà un aumento della nuvolosità proveniente da ovest-sud-ovest, con piogge sparse sui settori centrali e orientali. Nel pomeriggio e in serata è attesa un’accentuazione dell’instabilità, con rovesci e possibili temporali soprattutto sulle zone ioniche. Nelle restanti aree, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso, ma con scarse possibilità di precipitazioni.
Le condizioni non miglioreranno nella notte, quando il maltempo si estenderà anche alle zone settentrionali della regione. La giornata di domenica 25 maggio si aprirà quindi all’insegna di un’instabilità diffusa, ma secondo le previsioni è previsto un graduale miglioramento a partire dal tardo pomeriggio.
Il quadro meteorologico sarà accompagnato da un calo termico sensibile: le temperature si porteranno al di sotto delle medie stagionali, conferendo un clima insolitamente fresco per il periodo.
I venti soffieranno da nord-nord-ovest, fino a tesi, soprattutto sul Canale di Sicilia e sull’alto Ionio, con mari generalmente mossi, localmente molto mossi.
Alla luce delle condizioni previste, il Dipartimento della Protezione Civile regionale ha diramato per oggi un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali nelle province di Messina, Catania, Enna, Siracusa e Ragusa.
Un weekend da affrontare con prudenza, dunque, soprattutto nelle zone più esposte ai fenomeni temporaleschi.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.