Con un comunicato, l’ufficio stampa di Isab srl, fa sapere che l’incidente avvenuto venerdì scorso nella raffineria di Priolo non ha provocato conseguenze sull’ambiente. In merito all’incidente avvenuto la sera di venerdì scorso nell’impianto 1000 di Isab Sud, nel quale è rimasto ferito un operaio di 58 anni, l’azienda ha diffuso un comunicato...
Un articolo del quotidiano Repubblica riapre il caso della raffineria di Priolo, attualmente di proprietà di Litasco S.A., controllata al 100% da Lukoil, che ha rischiato di interrompere la produzione per effetto dell’embargo del petrolio russo. Dopo il comunicato con cui, era il 9 gennaio scorso, Lukoil annunciava che Litasco S.A., aveva firm...
Il presidente di Confindustria, Diego Bivona, commenta il risultato ottenuto per il territorio e per le aziende del Polo Industriale siracusano. Per Bivona, con il Dpcm firmato domenica scorsa dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inizia una nuova fase per il polo industriale di Siracusa. “L’attribuzione al polo industriale siracusano d...
Il senatore del Partito democratico, che ha seguito la crisi Isab e Ias fin dall’inizio, e presentato alcune proposte per la risoluzione, esprime dubbi sull’efficacia dell’iniziativa del governo e annuncia un nuovo emendamento. Per il senatore Antonio Nicita, la soluzione adottata dal governo per risolvere la crisi del polo petrolchimico...
Lo stabilimento Isab di Priolo, attualmente di proprietà Lukoil, ma in procinto di passare al fondo cipriota G.O.I. Energy Limited, è riconosciuto di interesse strategico. Il Dpcm firmato oggi mette al sicuro dal rischio di chiusura anche il depuratore Ias. È finalmente arrivata la svolta tanto attesa che potrebbe mettere la zona industriale a...
Secondo il Corriere della Sera, sarebbero ora sette i potenziali acquirenti della raffineria Isab di Priolo. Ieri il ministero delle Imprese e Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, ha confermato che sono in corso interlocuzioni con varie aziende nazionali e internazionali. Secondo il Corriere della Sera, che cita fonti del Ministero delle Imp...
Per il senatore del PD, è necessario partire dal tema della depurazione dei reflui industriali, anche con riferimento alle emissioni inquinanti. Scongiurato il rischio di fermo dell’impianto ISAB/Lukoil di Priolo, per Nicita è ora necessario affrontare il grave tema della salvaguardia della salute e dell’ambiente nell’area del polo industriale...
Il giorno in cui entra in vigore l’embargo del petrolio russo, che senza il decreto legge dell’1 dicembre avrebbe provocato l’interruzione delle attività di raffinazione dell’Isab di Priolo, il Direttore Generale della società rilascia un’intervista al Sole24Ore. Nell’intervista, il Direttore Generale di ISAB S.r.l. Eugene Maniakhine lascia in...
Come era stato anticipato da alcune indiscrezioni, il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, e che consentirà alla raffineria Isab di Priolo di proseguire la produzione , anche dopo il 5 dicembre. Nella r...
Se da un lato l’accordo siglato da Sonatrach e Sasol con il Politecnico di Torino sullo studio di fattibilità dell’impianto per la cattura e utilizzo di C02 soddisfa la Cgil, dall’altro la stessa chiede di sapere quali sono le reali strategie messe in campo dalle altre multinazionali Isab, Eni Versalis ed Eni Rewind. [/] “Stando […]...