Nella suggestiva cornice dell’Ara di Ierone, all’interno del Parco Archeologico della Neapolis, si è svolta la cerimonia per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, organizzata dal Comando Provinciale di Siracusa. A dare il via alla manifestazione è stato l’alzabandiera, seguito dalla lettura dei messaggi augurali del ...
L’aula studio principale della Struttura Didattica Speciale (Sds) di Architettura di Siracusa porterà il nome di Josephine Leotta, la giovane studentessa originaria di Belpasso tragicamente scomparsa lo scorso 10 marzo in un incidente stradale mentre si recava alle lezioni nel capoluogo aretuseo. A darne l’annuncio è stato il presidente della ...
La comunità ecclesiale di Augusta si prepara a celebrare un evento di grande rilevanza storica e spirituale: il Centenario del Laicato Domenicano, fondato nel 1925 per iniziativa di mons. Carmelo Cannavà, ricordato come “un domenicano vestito di nero”. La ricorrenza si apre ufficialmente in occasione della festa di San Domenico, dando il via a...
Il 16 maggio ad Augusta, presso il salone di S. Giuseppe Innografo, si svolgerà la conferenza-spettacolo “PER OGNI MACONDO POSSIBILE” a cura della compagnia Area Teatro. L’evento, voluto dalla CGIL di Augusta e Siracusa in collaborazione con l’Auser, sarà un’occasione per riflettere sull’importanza della mem...
Nell’ambito delle iniziative in città per celebrare la Festa della Liberazione, questo pomeriggio, alle 17:30, nella saletta Agape di via XIV Ottobre, si terrà un incontro dedicato a riflessioni, letture e pensieri sul significato del 25 Aprile. L’evento è promosso dalla Camera del Lavoro Cgil, dall’Auser e dalla sezione locale dell’Anpi...
In un clima di profonda commozione e fede, oggi alle ore 12.00, presso il Santuario della Madonna delle Lacrime, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dell’anima benedetta di Papa Francesco, il quale ha concluso il suo pellegrinaggio terreno proprio in questo Lunedì dell’Angelo. Durante la celebrazione, sarà ricordato il legame profondo ...
Il 21 marzo scorso, Trapani è stata scenario di un evento che ha coinvolto oltre 50.000 persone: la XXX Giornata dell’Impegno e della Memoria delle Vittime Innocenti di Mafia. Un’importante manifestazione organizzata dall’associazione Libera, fondata da Don Luigi Ciotti, che ha visto centinaia di cittadini e attivisti unirsi per ricordar...
A Palazzolo Acreide, presso l’Istituto Comprensivo “V. Messina”, si è svolto un incontro speciale tra gli studenti delle terze medie e i Carabinieri, nell’ambito del progetto “La giustizia adotta la scuola”. Il Tenente Colonnello Sara Pini, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, ha aperto ...
In occasione della “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Coronavirus”, istituita con la Legge 18 marzo 2021, numero 35, il Comune di Augusta aderisce al gesto simbolico di esporre a mezz’asta le bandiere del Palazzo di Città, in segno di rispetto e ricordo per le decine di migliaia di cittadini italiani e internazionali scomparsi [&...
Ogni città ha i suoi volti, quelli che, pur restando nell’ombra, diventano simboli di un’epoca. Augusta ha avuto la sua figura emblematica: Vincenza Zuppello, conosciuta da tutti come “‘A Mazzucca”. Una donna che ha vissuto la sua quotidianità in modo discreto, ma che è rimasta nel cuore della città, diventando un’icona...