La tempesta mediterranea Gabri si conferma uno degli eventi meteorologici più rilevanti degli ultimi anni per la Sicilia. Secondo i dati della rete SIAS (2002-2024), quella di ieri risulta essere la decima giornata più piovosa degli ultimi 24 anni a livello regionale. Questo episodio atmosferico ha portato una pioggia fondamentale per combatte...
“Il Ministro Lollobrigida si documenti sul riparto delle somme stanziate per affrontare il problema della siccità in Sicilia e dare respiro a centinaia di imprenditori”, afferma l’on. Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico. “Qualcuno dica al titolare del Ministero dell’ Agricoltura che la provincia di Siracusa non riceverà n...
Mentre la Sicilia si prepara all’ondata di caldo estivo, si fanno i conti con i danni prodotti dalla siccità, si valutano gli effetti sul turismo, prodotti dal razionamento dell’acqua in molte città, ma soprattutto sull’agricoltura. Appena una settimana fa l’imponente manifestazione di Coldiretti, che ha portato in piazza oltre 20 mila tra agr...
Secondo l’analisi del Sias, il Servizio agrometeorologico siciliano, dei dati sui rilevamenti, nel mese di maggio, le piogge in Sicilia sono state superiori alla media, ma insufficienti ad attenuare la siccità. “La pioggia caduta a maggio interrompe la serie di mesi con precipitazioni inferiori alla media, ma non riducono il deficit accu...