È ufficialmente partito il ricco cartellone di “Augusta d’Estate 2025”, la rassegna di eventi estivi che animerà la città fino al 14 settembre. Un programma in pieno stile “work in progress” – come sottolineato dall’assessore alla Cultura, Tradizioni, Sport e Promozione del Territorio Giuseppe Carrabino – che sarà progressivamente arricchito grazie alle proposte pervenute da enti, associazioni, artisti e gruppi locali.
Sono ventinove gli appuntamenti già confermati per il solo mese di giugno, mese che ha potuto accogliere la nuova programmazione soltanto dopo la conclusione, il 1° giugno, dei festeggiamenti in onore di San Domenico. A dichiararlo è il sindaco Giuseppe Di Mare, che ha rimarcato l’immediato avvio della macchina organizzativa per dare forma a un’estate ricca e partecipata.
Sport e competizioni: Augusta si mette in gioco
Tra gli eventi di spicco sul fronte sportivo, spiccano le giornate del 7 e 8 giugno, dedicate alla IX edizione della Marisicilia Cup e alla XVII edizione del trofeo velico Xifonio Cup Icob, accompagnati dal VI Premio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. A Brucoli, presso il Centro Sportivo, avrà invece luogo la “Siciliana Competition”, prestigiosa manifestazione internazionale di CrossFit promossa dall’A.S.D. Fitness Lab con la direzione di Gianluca De Cillis. Altro appuntamento importante, il 15 giugno ai Giardini Pubblici con l’8ª tappa del Trofeo Sprint Regionale di Orienteering, a cura dell’A.S.D. Atletica Augusta.
Musica, saggi e spettacoli
Le piazze cittadine faranno da palcoscenico a numerose esibizioni musicali e artistiche:
- 3 giugno, piazza D’Astorga: “Note in Bianco” – rassegna di band giovanili.
- 4 giugno, piazza Castello: concerto di fine anno dell’Orchestra del II Istituto Comprensivo “Orso Mario Corbino”.
- 27 giugno: saggio finale del Centro Danza “Odette Odile”.
- 14 giugno, piazza Duomo: celebrazione della Giornata Mondiale del Donatore con la fanfara degli Iblei – evento del Gruppo Fratres Augusta ODV.
- 21 giugno, piazza Duomo: Festa della Musica con i talenti locali.
Nell’area spettacoli del Comando Marina, due serate da non perdere:
- 7 giugno: l’Orchestra “Papaveri e Papere”,
- 8 giugno: serata comica con Giuseppe Castiglia.
Le tradizioni: tra fede e identità popolare
Anche il cuore religioso e popolare della città sarà protagonista:
- 10 giugno: Festa di Maria SS. Odigitria, Patrona della Sicilia.
- 22 giugno: Corpus Domini con la storica processione delle Corporazioni d’Arte e Mestieri, accompagnata dai suggestivi “n’torcie” infiorati.
- 26 giugno, Chiesa di Cristo Re: celebrazione della Madonna del Soccorso, detta ‘a mazzaredda.
Dal 18 giugno iniziano i festeggiamenti del Sacro Cuore: illuminazione artistica, eventi musicali, mostre e appuntamenti culturali tra cui spiccano:
- 20 giugno: concerto del Corpo Bandistico “Federico II – Città di Augusta” diretto dal M° Gaetano Galofaro;
- 26 giugno, Piazza Rosa Balistreri: concerto “Cantannu e Cuntannu Rosa Balistreri” con Giusy Schilirò e band;
- 27 giugno, Piazza S. Cuore: concerto dell’Orchestra Bordonaro;
- 28 giugno: esposizione di auto e vespe d’epoca con il “Volante Storico di Siracusa” e concerto dei “Cantunovu”;
- 28-29 giugno: festa del Sacro Cuore nelle vie della Borgata.
Arte, cultura e partecipazione civica
Spazio anche all’arte con l’evento “La Bellezza salverà il mondo”, premiazione dell’estemporanea di pittura curata da Open Art sotto la direzione di Elena Lucca e Sebastiano Puccio.
Tra le attività educative e sociali:
- 9 giugno, Piazza D’Astorga: premiazione del contest “Insieme per i nostri Diritti”, promosso dall’Assessorato alle Politiche dell’Istruzione.
- 13 giugno, Piazzale Faro Santa Croce: “Letture al tramonto” del programma “Nati per leggere” e inaugurazione della mini libreria del mare a cura dell’Ass. Genitori e Figli.
- 13-15 giugno, Brucoli: raduno regionale dei gruppi scout.
- 21 giugno, Giardini Pubblici: Festa di fine anno scolastico a cura de “Il Cantiere della Creatività”.
Un’estate in divenire
Il cartellone – come ribadisce l’amministrazione comunale – continuerà a crescere, tenendo conto degli spazi aggregativi nei diversi quartieri e dell’imminente completamento delle nuove piazze. Un’estate ricca di appuntamenti, in cui la partecipazione cittadina sarà protagonista, con la cultura, lo sport, la musica e la tradizione a fare da filo conduttore.
Augusta si prepara così a vivere la sua estate 2025 come un grande palcoscenico a cielo aperto.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.