Sabato e domenica il golfo Xifonio ad Augusta, si arricchirà della presenza di numerose barche a vela per le ormai tradizionali regate organizzate dall’associazione Icob e dal Comando di Marisicilia.
Sono 34 le imbarcazioni iscritte a ognuna delle due regate, 13 partecipano alla competizione ufficiale, riservata alle barche certificate dall’UVAI, l’Unione Vela d’Altura Italiana, che raggruppa gli Armatori Italiani che svolgono attività agonistica a qualunque livello.
Le altre 21 parteciperanno alla veleggiata, la regata riservata alle imbarcazioni sprovviste della certificazione di stazza.
Sabato si gareggerà per la Xifonio Cup, giunta alla 19ma edizione, che si svolgerà con un percorso costiero dal golfo Xifonio fino a Brucoli, dove è posta una boa intorno alla quale le imbarcazioni gireranno per iniziare il tratto di ritorno fino all’arrivo che sarà posto davanti al Club Nautico nel golfo Xifonio.
Domenica si svolgerà invece la 9a edizione della Marisicilia Cup, tutta all’interno del golfo, con un percorso definito da tre boe che disegneranno un tracciato triangolare.
La partenza delle regate è prevista, in base alle condizioni meteo, in particolare alla presenza di vento sufficiente, intorno alle 10.30.
Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche la terza prova del Campionato Zonale Hansa, riservata alle barche che, grazie una serie di servomeccanismi, rendono possibile navigare a vela anche alle più gravi condizioni di disabilità.
Come ogni anno, in occasione dell’evento, il Comando della Marina Militare aprirà le porte ai visitatori che potranno partecipare a una serie di iniziative nel Village di Stand Istituzionali, espositivi, di artigianato, e di promozione dello sport.
Anche quest’anno sarà allestito il “Villagio Sanitario”, uno spazio dedicato alla salute e alla prevenzione, e ci saranno i raduni dell’AutomotoClub del Minotauro, Gear club e Vespaclub di Augusta.
Sarà anche possibile assistere ad esercitazioni dimostrative con gli elicotteri di Maristaeli e della Guardia Costiera, dei Palombari, delle unità cinofile e altri reparti speciali della Marina Militare.
Presso la palestra saranno esposte le costruzioni del mondo dei mattoncini LEGO del dott. Antonino Ziino Colanino, e si potrà visitare la Sala Storica della Marina Militare dove è custodita una ricca collezione di reperti e memoriali.
Sarà ancora possibile effettuare un giro fino a Torre Avalos con Crystal Boat, una barca completamente trasparente in policarbonato.
Nell’ambito dell’iniziativa “Un sasso per Augusta”, il gruppo Fb di Carmen Bonfiglio inviterà i visitatori a decorare e personalizzare sassi dalle forme più curiose.
La Confraternita dei Pescatori S.Andrea Apostolo Augusta, proporrà su prenotazione due laboratori aperti a tutti riguardanti la “legatura dell’amo da pesca “e “la salatura dell’acciuga”.
La sera si svolgeranno le premiazioni delle regate nell’ambito degli spettacoli programmati.
Sabato sera si esibirà sul palco l’Orchestra “Papaveri e papere”, domenica sera sarà ospite il comico Peppe Castiglia.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.