La Borgata di Augusta si prepara a celebrare con solennità e partecipazione la festa del Sacro Cuore di Gesù, titolare della storica parrocchia del rione Corso Croce, fondata poco prima del secondo conflitto mondiale.
Il programma prenderà il via martedì 10 giugno con la “Festa tra le case”, un’iniziativa che porta la preghiera nei quartieri della parrocchia: il primo appuntamento è previsto in piazza Rosa Balistreri, nel complesso ex Ina Casa, mentre lunedì 17 si proseguirà in via Barbarino.
Mercoledì 18 inizierà il novenario in preparazione alla festa liturgica, animato da diversi sacerdoti provenienti da varie comunità religiose: tra loro don Alfio Scapellato (chiesa Madre di Augusta), don Salvatore Tanasi (vicario della parrocchia di Santa Lucia), fra Paolo Messina (parrocchia Madonna del Soccorso) e don Gabriele Di Blasi (Camaiore, Lucca). A chiudere il ciclo di predicazioni sarà lo stesso don Angelo Saraceno.
Giovedì 26 si svolgerà la solenne processione del Santissimo Sacramento lungo le vie del quartiere, con la tradizionale benedizione dagli altarini realizzati dai fedeli. Sabato 28 il simulacro del Sacro Cuore attraverserà le strade della Borgata Santa Lucia, mentre domenica 29 sarà la volta delle vie della parrocchia, con la partecipazione di tutta la comunità.
Accanto ai momenti religiosi, il comitato ha predisposto un ricco calendario di eventi grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale. “Abbiamo voluto sostenere i segni della tradizione in uno dei quartieri storici della città – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Di Mare – promuovendo occasioni di aggregazione e cultura”.
L’assessore Giuseppe Carrabino ha sottolineato l’impegno sinergico tra Comune e comitato, che ha permesso di garantire il coinvolgimento del corpo bandistico “Federico II – Città di Augusta” diretto dal maestro Gaetano Galofaro, l’installazione delle luminarie artistiche e una serie di eventi spettacolari: dalla mostra di vespe e auto d’epoca a cura del Volante Storico di Siracusa, allo spettacolo “Cantannu e Cuntannu Rosa Balistreri” con Giusy Schilirò e la sua band; dalla serata musicale dell’Orchestra Bordonaro al concerto dei Cantunovu, con canti della tradizione popolare siciliana.
Completano il programma le attività sportive promosse dall’A.S.D. Virtus Augusta Basket in collaborazione con l’ANSPI “Santa Maria Goretti”, a conferma di una festa che unisce fede, cultura e comunità.
Una celebrazione che si rinnova nel segno della tradizione, ma con uno sguardo attento al presente e alla partecipazione collettiva.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.