Un incontro definito storico ha segnato, nei giorni scorsi, l’avvio concreto di una collaborazione tra il Comune di Augusta e l’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale.
Per la prima volta, le due istituzioni hanno dato il via a un processo di pianificazione congiunta che mira a integrare il nuovo Piano urbanistico generale (Pug) con il Piano regolatore portuale (Prp), nel rispetto delle recenti normative regionali e nazionali.
La riunione, tenutasi nella sede dell’Autorità portuale, ha visto la partecipazione dell’assessore comunale alla Pianificazione, Tania Patania, a capo della delegazione comunale, affiancata dal dirigente Massimo Sulano e dai tecnici dell’Ufficio di Piano.
Per l’AdSP erano presenti il presidente Francesco Di Sarcina e Riccardo Lentini, responsabile tecnico del Prp, insieme ai progettisti dell’ente.
«È un momento molto importante per la nostra città – ha affermato l’assessore Patania – perché segna un cambio di passo nella gestione del territorio: per la prima volta, Comune e Autorità portuale lavorano fianco a fianco in un tavolo operativo».
Al centro del confronto, la necessità di rendere coerenti e sinergici gli strumenti di pianificazione urbana e portuale, come richiesto dalla Legge regionale 19/2020 e dal Decreto legislativo 121/2021.
L’obiettivo è costruire un’idea condivisa di sviluppo, in cui il porto – infrastruttura chiave per la crescita economica e la sostenibilità del territorio – sia pienamente integrato nella visione urbana della città.
«Il porto di Augusta è una risorsa fondamentale non solo per il nostro comune, ma per l’intera area della Sicilia orientale.
È motore di sviluppo, di occupazione, di logistica, ma anche leva per la transizione energetica.
Tutto questo deve dialogare con la vivibilità urbana e la valorizzazione del nostro patrimonio identitario», ha aggiunto Patania.
L’incontro si è concluso con la firma di un verbale che formalizza l’impegno a proseguire su questa strada comune.
Nei prossimi mesi saranno istituiti tavoli tecnici dedicati a temi cruciali come la riqualificazione delle aree retroportuali, l’accesso alla città, la pianificazione energetica e la valorizzazione del fronte mare.
L’assessore ha infine rivolto un ringraziamento ai tecnici di entrambe le istituzioni per il clima di collaborazione: «Stiamo costruendo le basi di un nuovo percorso, fatto di confronto, visione condivisa e amore per Augusta.
Questo è l’inizio di un progetto che vogliamo realizzare passo dopo passo, con determinazione e spirito di servizio».
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.