Skip to content
venerdì 11 Luglio 2025
BREAKING NEWS
11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I 11 Luglio 2025Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta 11 Luglio 2025Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine 11 Luglio 2025Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale 11 Luglio 2025Sicilia | Estate: è il momento di donare plasma e sangue. Un appello rivolto soprattutto ai giovani 11 Luglio 2025Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà 11 Luglio 2025Augusta | Incendio a San Cusumano, FdI sostiene la querela del Comune contro Ecomac 11 Luglio 2025Lentini | Il consigliere Greco (PD): “L’amministrazione comunale è diventata una giostra” 11 Luglio 2025Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica 11 Luglio 2025Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

    11 Luglio 2025
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 563
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sanità

    Siracusa | Nuovo direttore della Radiodiagnostica dell’Umberto I

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

    11 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Augusta| Italia Nostra contraria alla demolizione del carcere del Castello svevo

Redazione WebmarteRedazione Webmarte6 Dicembre 2020 2932 Minuti di Lettura0

La sezione locale di Italia Nostra, la cui presidente Jessica Di Venuta ha partecipato, nei giorni scorsi, alla riunione tenutasi online sul progetto di restauro del Castello svevo, chiarisce la propria posizione in merito all’abbattimento della struttura carceraria, dicendosi contraria.

[/]

“La superfetazione carceraria edificata nel 1890 è patrimonio culturale, storico e monumentale della nostra città, e parte integrante, irrinunciabile e qualificante del nostro paesaggio per questo motivo, bisogna recuperare e restaurare in toto il Castello Svevo di Augusta partendo dal consolidamento delle fondazioni, dei bastioni e anche della cinta muraria sul mare così’ da impedirne il crollo imminente”. Lo dichiara Jessica Di Venuta, presidente di Italia Nostra, in una nota inviata alla stampa per chiarire la sua posizione in merito alla parte del progetto di restauro del Castello svevo che prevede l’eliminazione di un’importante testimonianza del passato. Posizione che non è venuta fuori nell’articolo sull’esito dell’incontro, tra l’Assessorato regionale e la Sovrintendenza ai Beni culturali, Il Comune e le associazioni, che abbiamo pubblicato il 3 dicembre scorso.

“La superfetazione carceraria, edificata nel 1890, è patrimonio culturale, storico e monumentale della nostra città – sottolinea Jessica Di Venuta –  e parte integrante, irrinunciabile e qualificante, non solo del nostro paesaggio, ma anche per le generazioni di augustani che si sono succedute nell’arco di questi ultimi due secoli. Il paesaggio urbano è l’insieme dell’ambiente e dei luoghi con cui una persona sviluppa una relazione di attaccamento, per la sua salienza relazionale e temporale nell’arco della vita e per i benefici riconducibili alla dimensione del benessere collettivo. La tutela del paesaggio, sintesi visibile della relazione dell’uomo con l’ambiente, è anche un importante fattore di aggregazione sociale, e un tema fortemente sentito come connesso alla qualità della vita”.

[/]

Per Italia Nostra preservare la memoria storica del Castello svevo, di cui è parte integrante la struttura carceraria ,significa non soltanto tutelare l’integrità del bene culturale ma anche l’identità del territorio megarese, e inoltre creare ricchezza attraverso il turismo. “La secolare struttura penitenziaria, si distingue non solo per le sue caratteristiche intrinseche, riferibili ad eventi singoli e collettivi relativi alla storia d’Italia, ma soprattutto per il suo valore storico testimoniale,  oggetto di vincolo contemplato dall’articolo 2 della Legge 1089 del 1939 con l’introduzione, a partire dal Dpr 283/2000 art. 2, comma 1, lettera d della tutela di beni culturali aventi valore storico – identitario.  Necessario è, quindi, restituire alla fruizione il nostro bene culturale con la creazione di un museo della detenzione e del brigantaggio. Demolire la struttura carceraria – conclude Jessica Di Venuta –  equivale a perdere un secolo di storia narrato a partire dall’unità d’Italia, e sicuramente in seguito le future generazione chiederanno il conto di questa scelta”.

image_pdfStampa
Tag
sovrintendenzacarcerestoricoItalia Nostrasuperfetazione carcerariacastello svevocontrariaJessica di venutaassessorato regionalebeni culturaliaugustachiarisceComunemonumentaleassociazionipatrimonio culturaledemolizione
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta| Il Megara C5 si aggiudica il derby cittadino, tre volte a segno Garofalo
Articolo Successivo Siracusa| L’Asp si attiva in favore del giovane Parentignoti
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Nuovo aggiornamento dei dati Arpa. A Melilli e Villasmundo alte concentrazioni di diossine

11 Luglio 2025

Siracusa | Il presidente del Libero Consorzio ha incontrato i dirigenti delle scuole superiori

11 Luglio 2025

Augusta | Il terzo ponte sta per diventare realtà

11 Luglio 2025

Siracusa | Fatto il rimpasto, Italia ha presentato la nuova giunta

11 Luglio 2025

Melilli | Futsal A2 Èlite: il Città di Melilli c5 iscritta al campionato nazionale

11 Luglio 2025

Milazzo | Il cadavere di un uomo di 84 anni trovato in due sacchi di plastica

11 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}