Risate e pioggia tra i festeggiamenti di San Domenico: ieri sera piazza Castello si è trasformata in un teatro a cielo aperto per accogliere l’attesa esibizione del duo comico Matranga e Minafò.
A condurre lo spettacolo, con la consueta verve e simpatia, è stato Salvo La Rosa, volto amatissimo dal pubblico siciliano.
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura, Tradizioni e Promozione del territorio, retto da Giuseppe Carrabino, e sostenuto da un pubblico caloroso nonostante il meteo incerto, è iniziato con entusiasmo, ma ha dovuto fare i conti con un’improvvisa pioggia che ha costretto a ridimensionare lo spettacolo.
Nonostante ciò, Matranga e Minafò sono riusciti a strappare sorrisi e applausi con i loro sketch irriverenti e le battute pungenti che li hanno resi celebri.
Il momento clou è arrivato, come da tradizione, con il loro tormentone del biscottino, simbolo del loro stile ironico e surreale.
Ma stavolta, a rendere la scena ancora più memorabile, è stata proprio la pioggia: il biscottino, protagonista del finale, è stato “inzuppato” sotto l’acquazzone, tra le risate del pubblico e l’ironia degli stessi comici, che hanno saputo trasformare l’imprevisto in un ulteriore momento di comicità.
Una serata bagnata ma riuscita, che ha confermato ancora una volta la forza dell’umorismo popolare e la capacità degli artisti di saper improvvisare, anche sotto le nuvole.
Durante l’esibizione Salvo La Rosa ha chiamato sul palco il sindaco Giuseppe Di Mare che ha espresso gratitudine ai cittadini, ai volontari e alle forze dell’ordine, ribadendo, come precedentemente sottolineato dal conduttore, il fatto che, la festa patronale sia un crescendo di anno in anno grazie agli eventi, oltre all’aspetto prioritario religioso, sempre più ricchi e interessanti.
l duo comico siciliano Matranga e Minafò ha incassato ampi consensi sui social e in tv, famoso per il pubblico del piccolo schermo anche grazie alla partecipazione al programma televisivo Made in Sud.
Hanno partecipato anche allo show di Stefano De Martino in onda sulla Rai, Stasera tutto è possibile.
La loro biografia affonda le radici nella splendida città di Palermo, e il loro nome d’arte non è altro che l’accoppiamento dei loro cognomi.
Lo spettacolo di cabaret del duo siciliano è stato preceduto dal concerto live del gruppo Genetika.
Il maltempo di ieri ha impedito lo spettacolo pirotecnico,
Appuntamento con i fuochi d’artificio oggi a mezzanotte dopo l’attesissima esibizione di Nino Frassica.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.