Una serata indimenticabile quella di ieri nella villa comunale di Augusta, dove Raf si è esibito in un concerto che ha superato ogni aspettativa di affluenza.
La piazza, stracolma di gente ben oltre la sua capienza ordinaria, ha fatto da cornice a uno degli eventi clou dei festeggiamenti in onore di San Domenico.
Un pubblico eterogeneo, giovani, famiglie, fan di vecchia data e curiosi, ha accolto l’artista con entusiasmo, cantando a squarciagola ogni canzone, in un crescendo di emozioni che ha unito tutte le generazioni sotto lo stesso cielo.
La scaletta ha incluso i più grandi successi di Raf: da Self Control a Ti pretendo, da Cosa resterà degli anni ’80 fino a Sei la più bella del mondo, passando per le intramontabili Infinito e Il battito animale.
Ogni brano è stato accolto con un boato di gioia e accompagnato da cori che hanno reso l’atmosfera ancora più magica.
Il concerto si è svolto nell’ambito dei festeggiamenti patronali di San Domenico e ha rappresentato uno dei momenti più partecipati del programma.
Prima dell’esibizione del big della musica italiana, è intervenuto il sindaco, Giuseppe Di Mare che ha voluto sottolineare la straordinaria affluenza di pubblico e ringraziare pubblicamente i volontari, le forze dell’ordine e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della serata.
“Siamo all’inizio di un tour che replica i 40 anni della mia carriera – ha detto l’artista prima di iniziare a cantare prima di salutare il vastissimo pubblico che ha riempito anche via Colombo, quando la piazza Castello dei giardini pubblici era già stracolma: “quindi – ha proseguito Raf – ahimè son passati 4 decenni e non me ne ero neanche accorto; è iniziato tutto, questo splendido viaggio con il mio primo singolo: “self control”. E’ passato tanto tempo ma certe emozioni restano intatte. La musica per me è sempre stata libertà e spesso ho scritto canzoni che nascevano dal sentirsi leggeri dal lasciarsi andare e sentirsi se stessi senza filtri, senza pesi.
Sono convinto che dentro ognuno c’è voglia di sentirsi liberi sempre, per questo – ha sottolineato il cantautore – non dovremo mai permettere che qualcuno possa avere il potere di limitare i nostri diritti, è questo dovremo ricordarcelo al momento giusto”.
“È stato un momento di grande musica, ma soprattutto di comunità”, ha dichiarato il primo cittadino.
“Augusta ha risposto con calore e partecipazione, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il desiderio di stare insieme e condividere emozioni”.
Una notte di festa, quindi, che resterà nel cuore di chi c’era.
Raf (all’anagrafe Raffaele Riefoli) ha saputo unire passato e presente, toccando le corde della memoria e reglando a tutti un concerto che sarà difficile dimenticare.
Porta benissimo i suoi 65 anni e molti fan vedendolo dal vivo sono rimasti stupiti: porta benissimo la sua età.
È un sessantacinquenne da far invidia a un cinquantenne.
La serata è stata presentata da Raffaele Stefanelli e Serena Tringali.
Anche ieri ha funzionato il piano straordinario di viabilità, predisposto dal comando di Polizia locale di concerto con l’assessorato alla Mobilità retto da Domenico Zanti, con divieti di accesso e sosta in alcuni punti strategici del centro storico e bus navetta che hanno condotto i fans di Raf al concerto e gli adolescenti alle giostre installate da ieri nel piazzale attiguo a via Bruno Buozzi.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.